Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

“Invest your Talent in Italy”: borse di studio per stranieri all’Università di Parma

Notizia del 12/03/2021 ore 09:47

È on line il bando per la VI edizione del progetto “Invest Your Talent in Italy” (IYT), cui l’Università di Parma aderisce. Il bando mette a disposizione borse di studio per accedere a quattro corsi di laurea magistrale dell’Università di Parma (tutti in lingua inglese) che rispondono alle caratteristiche del progetto:

  • Food safety and food risk management
  • Communication Engineering
  • International Business and Development
  • Architecture and City Sustainability

È possibile candidarsi cliccando qui.

Il bando rimarrà aperto fino al 26 marzo 2021.

Intento di “Invest Your Talent in Italy”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con ICE – Agenzia e Uni-Italia, con il supporto di Unioncamere e Confindustria, è quello di mettere a disposizione delle aziende italiane uno strumento operativo a supporto dell’internazionalizzazione, attraverso la possibilità di avvalersi di talenti stranieri, provenienti da mercati strategici, formati in Italia e con competenze nei settori di operatività delle aziende.

Il modello IYT prevede un percorso formativo in aula in uno degli atenei partecipanti, completato da un periodo di tirocinio obbligatorio in azienda della durata minima di tre mesi. Le borse di studio, di 9 mesi, sono messe a disposizione dai partner del progetto (MAECI, ICE-Agenzia e UNI-Italia). Ad esse se ne aggiungono due erogate direttamente dall’Università di Parma.

Per saperne di più visita il sito del Ministero degli Affari Esteri.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.