Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Diritto delle Pubbliche Amministrazioni” per l’a.a. 2025/2026 proposto dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali (coordinatrice, prof.ssa Ida Nicotra), dell’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), intende costituire un valido supporto e uno strumento di approfondimento delle più recenti e rilevanti tematiche in materia di amministrazioni pubbliche, tenuto conto dell’attuale convulso processo riformatore che, dall’ultimo decennio dello scorso secolo, le ha investite in modo diretto, anche attraverso l’influsso dei nuovi principi provenienti dall’Unione Europea.
Il master, attivato in collaborazione con l’Università di Messina e l’Università “Kore” di Enna, consente una formazione giuridica avanzata rivolta a chi intende partecipare a concorsi pubblici, a professionisti/e, dirigenti e funzionari/e delle amministrazioni pubbliche, a fini formativi, di aggiornamento e riqualificazione professionale.
I posti disponibili sono 30. Possono partecipare le persone laureate in:
- Scienze delle Pubbliche Amministrazioni;
- Giurisprudenza;
- Scienze economico-aziendali;
- Scienze dell’Economia;
- Laurea V.O. in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche.
Candidature entro il 18 dicembre 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.