Fino al 9 dicembre 2024 è possibile iscriversi al master di 2° livello in “Strategie di organizzazione e gestione innovativa in Sanità – SOGIS” per l’a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), mira a trasmettere ai partecipanti una profonda comprensione delle dinamiche manageriali e organizzative in ambito sanitario.
Grazie a un bilanciamento tra lezioni teoriche, workshop pratici e analisi di casi reali, il corso offre una formazione completa e aggiornata, in linea con le prescrizioni legislative in materia di formazione manageriale. Il master mette in luce l’importanza della gestione delle risorse umane, la valutazione delle performance, l’innovazione e la digitalizzazione nel contesto sanitario.
Con questa formazione, i corsisti saranno pronti a affrontare con sicurezza e competenza le sfide del panorama sanitario contemporaneo.
I posti disponibili sono 35, possono candidarsi i laureati in:
- Medicina e chirurgia
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Medicina veterinaria
- Architettura e ingegneria edile-architettura
- Biologia
- Farmacia e farmacia industriale
- Finanza
- Fisica
- Tutte le classi delle lauree magistrali di Ingegneria
- Psicologia
- Scienze chimiche
- Scienze dell’economia
- Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità
- Scienze economico-aziendali
- Scienze della politica
- Scienze delle pubbliche amministrazioni
- Scienze e tecnologie agrarie
- Scienze e tecnologie alimentari
- Giurisprudenza
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
- Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche
- Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione.
Per maggiori informazioni, consulta il bando del Master.Scheda e band
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.