Giunto al 18° anno di attività, il COREP (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente) conferma la propria identità di strumento al servizio di università, imprese e pubblica amministrazione, proponendo per l’Anno Accademico 2005/2006 Master di consolidata tradizione e molte interessanti novità. Rivolti a giovani laureati e professionisti, i Master, riconosciuti come universitari dagli Atenei piemontesi, valorizzano la formazione universitaria post-lauream, finalizzandola ai bisogni espressi dal mercato del lavoro, attraverso metodologie didattiche incentrate sulla formazione teorica e l’applicazione sul campo. La teoria è integrata da uno stage o da un project work, svolto presso enti pubblici o aziende leader nel settore di riferimento.
Il 2005/2006 vede come novità i Master in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare (scadenza iscrizioni: 23 settembre 2005), istituito dalla Facoltà di Architettura II del Politecnico di Torino, e quello in Competenze Relazionali per Insegnanti che Interagiscono con Alunni e Famiglie in Difficoltà (21 ottobre), istituito dalla Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. È proposto dalla Facoltà di Lettere e Filosofia il nuovo Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio (23 settembre), che si propone di valorizzare il territorio da un punto di vista ambientale.
Di sempre maggiore importanza è la formazione di respiro internazionale, che COREP propone con due nuovi Master istituiti dal Politecnico di Torino: quello in Tunnelling and Tunnel Boring Machines (15 ottobre), unico Master riconosciuto a livello mondiale dall’International Tunnelling Association, e quello in Space Exploration and Development Systems (23 settembre), riconosciuto dalle maggiori agenzie e industrie spaziali italiane ed europee (ESA, ASI, EADS Space Transportation, ZARM e OHB System) e sostenuto in Italia da Alenia Spazio.
Di lunga tradizione sono i Master del Politecnico di Torino in Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale (21 settembre), in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi (23 settembre) e in Trasporti: Sistemi, Reti e Infomobilità – “Stefano Pallottino” (23 settembre), nuovamente inclusi nell’offerta formativa COREP dati gli ottimi risultati ottenuti nelle precedenti edizioni. In un’ottica di valorizzazione delle periferie urbane, anche per quanto riguarda l’offerta di formazione universitaria, è altresì riproposto il Master in Tecnologia e Comunicazione Multimediale (23 settembre), che è gratuito per gli studenti domiciliati nell’Area Urban II (Mirafiori Nord) di Torino.
Dato l’ampio successo riscontrato, sono riattivati per il 2005/2006 anche i Master in Affidabilità, Sicurezza e Manutenzione dei Sistemi Tecnologici Complessi (28 ottobre), in Analisi delle Politiche Pubbliche (25 novembre) e in Sviluppo Locale (25 novembre), che si basano sulla realizzazione di specifici progetti (project work) concordati con le Aziende e gli Enti che li sponsorizzano.
L’offerta formativa COREP include, infine, anche i Master in Management dei Beni Culturali Ambientali (23 settembre) e in Management della Formazione Professionale e delle Politiche del Lavoro.
A garanzia di serietà e professionalità, COREP è certificato UNI EN ISO 9001:2000 per la progettazione ed erogazione di prestazioni di formazione dal 1999 ed è ente accreditato dalla Regione Piemonte dal 2003.
Infoiscrizioni: Segreteria COREP, C.so Trento, 13 – 10129 Torino – Tel. 011.564.51.07 – Fax 011.564.51.10
E-mail formazione@corep.it – Web www.formazione.corep.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.