Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Iscrizioni aperte ai master del secondo semestre dell’a.a. 2023-2024 all’Università di Milano

Notizia del 02/01/2024 ore 14:35

Nuovi master di primo e secondo livello in partenza nel primo semestre dell’a.a. 2023-2024, pensati dall’Università Statale di Milano per offrire un percorso di alta formazione nelle aree Sanitaria e Umanistica. Iscrizioni entro il 5 febbraio 2024.

Area Sanitaria

Primo livello

  • Fisioterapia cardiorespiratoria e di area critica
  • Nutrizione e dietetica applicata nel paziente oncologico
  • Riabilitazione della mano

Secondo livello

  • Farmacovigilanza safety monitoring, risk management, quality assurance nella digital health
  • Bioinformatics and functional genomics
  • Terapia intensiva cardiologica
  • Trauma management and acute care surgery
  • Psicologo delle cure primarie
  • Scienze regolatorie e accesso al mercato di prodotti ad attività terapeutica e salutare: medicinali, dispositivi medici, cosmetici e integratori alimentari

Area Farmacia

Secondo livello

  • Farmacia e farmacologia oncologica

Area scientifica e scientifico-tecnologica

Secondo livello

  • Cybersecurity e protezione dati (Competenze digitali, legali e manageriali)

Area giuridica, politica, economica e sociale

Primo livello

  • Data science for economics, business and finance

Secondo livello

  • Management delle pubbliche amministrazioni

Area umanistica

Primo livello

  • Promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri – promoitals

Secondo livello

  • Digital Humanities

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.