Il Master di II Livello in Medicina Ambientale, oggi alla sua seconda edizione, erogato dall’Università degli Studi Niccolò Cusano in partnership didattica con SIMA, è ad oggi l’unico percorso universitario di Medicina Ambientale attivo e riconosciuto in Italia.
Il Master ha l’obiettivo di formare professionisti attenti alle problematiche di salute potenzialmente correlabili ad esposizione ambientale, nonché a fornire conoscenze adeguate sull’approccio “One Health”, sui determinanti ambientali della salute umana e dell’ecosistema, nella prospettiva degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.
Il Master mira a fornire gli elementi conoscitivi delle tematiche sanitarie connesse alla prevenzione delle patologie a potenziale eziologia ambientale, nonché elementi di fisica, ingegneria, chimica e tossicologia ambientale, con particolare riferimento ai monitoraggi degli inquinanti nelle diverse matrici. Il Master approfondisce anche gli aspetti legali relativi al principio di precauzione e al danno sanitario, così come le tematiche relative alla percezione del rischio.
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 CFU; si svolge in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h 24; le iscrizioni sono sempre aperte.
Coordinatore scientifico del Master è il Prof. Alessandro Miani, Presidente SIMA.
Per info e iscrizioni clicca QUI.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.