Il Master di II Livello in Medicina Ambientale, oggi alla sua seconda edizione, erogato dall’Università degli Studi Niccolò Cusano in partnership didattica con SIMA, è ad oggi l’unico percorso universitario di Medicina Ambientale attivo e riconosciuto in Italia.
Il Master ha l’obiettivo di formare professionisti attenti alle problematiche di salute potenzialmente correlabili ad esposizione ambientale, nonché a fornire conoscenze adeguate sull’approccio “One Health”, sui determinanti ambientali della salute umana e dell’ecosistema, nella prospettiva degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.
Il Master mira a fornire gli elementi conoscitivi delle tematiche sanitarie connesse alla prevenzione delle patologie a potenziale eziologia ambientale, nonché elementi di fisica, ingegneria, chimica e tossicologia ambientale, con particolare riferimento ai monitoraggi degli inquinanti nelle diverse matrici. Il Master approfondisce anche gli aspetti legali relativi al principio di precauzione e al danno sanitario, così come le tematiche relative alla percezione del rischio.
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 CFU; si svolge in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h 24; le iscrizioni sono sempre aperte.
Coordinatore scientifico del Master è il Prof. Alessandro Miani, Presidente SIMA.
Per info e iscrizioni clicca QUI.
Ultime Notizie dai Master
Master in giornalismo “Walter Tobagi”: il bando dell'Università Statale di Milano
Le domande per il Master in giornalismo dell’Università Statale di Milano si possono presentare fino al 5 agosto 2022: sono 30 i posti a disposizione.
Aperte le iscrizioni per il Master “L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado” - Uni E-Campus
Il master universitario di I livello da 60 CFU “L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado”, promosso dall'Università E-Campus, è rivolto ai docenti o aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione con . . .
Pubblicati i bandi di dottorato per il prossimo anno accademico all'Università di Bolzano
Da oggi online le 104 posizioni messe a bando per il 38° ciclo per le 4 facoltà di Scienze della Formazione, Scienze e Tecnologie informatiche, Scienze e Tecnologie ed Economia.
In partenza il Master in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente – ABITA all'Università di Firenze
Partirà a Novembre 2022 la nuova edizione del Master in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente – ABITA promosso dall'Università di Firenze.
Cittadinanza ecologica e globale: al via il master
Il master, promosso con le università di Verona e di Parma, per questa edizione si terrà negli spazi di Villa Ignazio a Trento. La terza edizione di “Saperi in transizione.