ISTUD è la prima Business School indipendente italiana, un centro di formazione e ricerca che prepara i manager alle sfide dei mercati odierni e propone percorsi Master indirizzati a giovani laureati di tutte le facoltà per favorirne l’ingresso in azienda. I Master ISTUD vedono ogni anno la partecipazione di studenti di tutta Italia che si ritrovano nella struttura del Campus di Baveno, dove hanno la possibilità di frequentare le lezioni di giorno e poi alloggiare presso il Residence a loro dedicato, in una esperienza formativa e di crescita personale a 360°.
I programmi sono caratterizzati da una spiccata componente esperienziale, dove si studiano le ultime teorie in ambito di gestione aziendale, e le si applica da subito dentro progetti commissionati direttamente dalle oltre 300 aziende partner dell’Istituto.
Al termine della fase d’aula è previsto per tutti i partecipanti uno stage in azienda. Nel solo ultimo anno sono arrivate circa 700 proposte stage al Career Service della Scuola, che vanta collaborazioni con organizzazioni di tutti i settori e dimensioni.
Tra queste anche aziende dell’area VCO-Varese-Novara, che affiancano le numerose altre imprese presenti su tutto il territorio nazionale con una storica relazione con la Business School di Baveno.
Tra settembre e novembre partiranno 4 Master: Risorse Umane e Organizzazione, Marketing & Digital Management, Food Industry Management, Scienziati in Azienda. Quattro percorsi che formeranno i professionisti del domani in area gestione del personale; digital, comunicazione, marketing e vendite; settore agro-alimentare; settore farmaceutico e biomedicale.
La formazione in Istud a Baveno
Tutti i programmi prevedono una prima parte dedicata ad insegnamenti di general management – dove si apprendono i fondamentali e le tecniche della gestione aziendale tra numeri, bilanci, piani di investimento e di organizzazione – seguita da una parte specialistica dove si affinano gli strumenti e i modelli collegati all’area di specializzazione prescelta. Sono previsti anche laboratori di informatica avanzata e particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle competenze soft, di tipo relazionale, di leadership, comunicazione, fondamentali per l’ingresso efficace nel mondo del lavoro.
“Nell’ultimo anno Covid – dice Roberta Geusa, Responsabile Divisione Master ISTUD -, abbiamo consolidato la presenza di studenti laureati del territorio, con ottimi profili, e allo stesso tempo abbiamo intensificato i rapporti con le aziende dell’area del VCO, novarese e Varese e provincia. In questa fase la possibilità per un giovane del territorio di scegliere una eccellenza formativa come ISTUD, che si trova localizzata in una dimensione di prossimità, può essere una scelta vincente che consente di spiccare il volo nel mondo aziendale nazionale e internazionale partendo da una Scuola vicino casa”.
Per i programmi, che vantano tassi di inserimento lavorativo superiore al 90%, sono aperte le selezioni online.
Per ulteriori info: https://www.istud.it/master/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.