Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Jobleader della Fondazione CUOA: quattro percorsi formativi rivolti a manager e imprenditori

Notizia del 24/09/2008 ore 13:00

Potenziare le figure chiave delle imprese al fine di migliorare e perfezionare le abilità tecnico-specialistiche e valorizzare le competenze trasversali dei team aziendali. Con questo obiettivo la Fondazione CUOA ha costruiti i percorsi formativi Jobleader™, rivolti a manager, imprenditori, professionisti e responsabili all’interno di imprese.
La rosa delle proposte in partenza nei prossimi mesi vede un corso dedicato al Marketing, un altro mirato ai responsabili dei processi commerciali e di vendita, Sales and Distribution. Gli ultimi due, Comunicazione Aziendale e Diritto d’impresa si occuperanno, invece, della gestione della comunicazione d’impresa e delle implicazioni giuridiche delle società e attività d’impresa.

Pensati per essere compatibili con gli impegni lavorativi dei partecipanti, i corsi avranno la durata di 5 mesi ciascuno, con frequenza a weekend alternati: il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, insieme ad alcuni giovedi full immersion per un totale di 120 ore circa.

Prenderà il via il 10 ottobre Jobleader™ Marketing dedicato ai responsabili dei processi di marketing, manager e professionisti in generale. Durata prevista 110 ore. Tra i principali obiettivi: lo sviluppo di un piano di marketing e un budget di marketing efficaci, il progetto e la realizzazione di ricerche di mercato quantitative e qualitative, l’impatto dei nuovi media sul marketing e sulla comunicazione d’impresa.

Il 17 ottobre sarà invece la volta del corso Jobleader™ Sales and Distribution, rivolto a manager, professionisti, imprenditori e mirato ai responsabili dei processi commerciali e di vendita. Quattro mesi per potenziare le competenze individuali e organizzative, di natura sia tecnica che manageriale, al fine di sviluppare al meglio i processi commerciali e quelli di vendita. Saranno proposte, tra le altre, soluzioni per la gestione strategica delle vendite insieme agli strumenti che permetteranno di organizzare un efficace servizio post vendita, rendendo più efficiente tale rete.

Partirà il 14 novembre il penultimo dei percorsi formativi dedicati alle diverse figure chiave delle imprese: Jobleader™ Comunicazione Aziendale, con l’obiettivo principale di potenziare le competenze di natura sia tecnica che manageriale per la gestione della comunicazione d’impresa. Rivolto a manager, professionisti e a quanti intendono arricchire il proprio bagaglio di competenze tecniche e trasversali, il corso affronterà diversi argomenti, tra i quali: come sviluppare un piano di comunicazione integrata, come gestire efficacemente la comunicazione interna, in che modo scegliere e realizzare strategie di comunicazione commerciale, cercare di comprendere quale impatto hanno i nuovi media sulla comunicazione d’impresa, come valutare l’efficacia e l’efficienza delle politiche di comunicazione, quali possono essere i problemi giuridici connessi alle attività di comunicazione.

A chiudere questo gruppo di percorsi formativi “Jobleader™” saranno le 120 ore dedicate al Diritto d’impresa, data di inizio il prossimo 21 novembre. Rivolto a manager, professionisti e a quanti saranno interessati, il corso servirà a far comprendere e approfondire le implicazioni giuridiche delle società e attività d’impresa con particolare attenzione, fra le altre, a problematiche connesse alla contrattualistica commerciale nazionale e internazionale, le principali fasi di vita di un’impresa dal punto di vista giuridico, le opportunità che la legislazione offre in termini di contrattualistica del lavoro.

Contatti
Per qualsiasi informazione è possibile contattare lo staff della Fondazione CUOA – Segreteria Executive Education: tel. 0444 333860, fax 0444333991, email: Jobleader™@cuoa.it

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.