Potenziare le figure chiave delle imprese al fine di migliorare e perfezionare le abilità tecnico-specialistiche e valorizzare le competenze trasversali dei team aziendali. Con questo obiettivo la Fondazione CUOA ha costruiti i percorsi formativi Jobleader™, rivolti a manager, imprenditori, professionisti e responsabili all’interno di imprese.
La rosa delle proposte in partenza nei prossimi mesi vede un corso dedicato al Marketing, un altro mirato ai responsabili dei processi commerciali e di vendita, Sales and Distribution. Gli ultimi due, Comunicazione Aziendale e Diritto d’impresa si occuperanno, invece, della gestione della comunicazione d’impresa e delle implicazioni giuridiche delle società e attività d’impresa.
Pensati per essere compatibili con gli impegni lavorativi dei partecipanti, i corsi avranno la durata di 5 mesi ciascuno, con frequenza a weekend alternati: il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, insieme ad alcuni giovedi full immersion per un totale di 120 ore circa.
Prenderà il via il 10 ottobre Jobleader™ Marketing dedicato ai responsabili dei processi di marketing, manager e professionisti in generale. Durata prevista 110 ore. Tra i principali obiettivi: lo sviluppo di un piano di marketing e un budget di marketing efficaci, il progetto e la realizzazione di ricerche di mercato quantitative e qualitative, l’impatto dei nuovi media sul marketing e sulla comunicazione d’impresa.
Il 17 ottobre sarà invece la volta del corso Jobleader™ Sales and Distribution, rivolto a manager, professionisti, imprenditori e mirato ai responsabili dei processi commerciali e di vendita. Quattro mesi per potenziare le competenze individuali e organizzative, di natura sia tecnica che manageriale, al fine di sviluppare al meglio i processi commerciali e quelli di vendita. Saranno proposte, tra le altre, soluzioni per la gestione strategica delle vendite insieme agli strumenti che permetteranno di organizzare un efficace servizio post vendita, rendendo più efficiente tale rete.
Partirà il 14 novembre il penultimo dei percorsi formativi dedicati alle diverse figure chiave delle imprese: Jobleader™ Comunicazione Aziendale, con l’obiettivo principale di potenziare le competenze di natura sia tecnica che manageriale per la gestione della comunicazione d’impresa. Rivolto a manager, professionisti e a quanti intendono arricchire il proprio bagaglio di competenze tecniche e trasversali, il corso affronterà diversi argomenti, tra i quali: come sviluppare un piano di comunicazione integrata, come gestire efficacemente la comunicazione interna, in che modo scegliere e realizzare strategie di comunicazione commerciale, cercare di comprendere quale impatto hanno i nuovi media sulla comunicazione d’impresa, come valutare l’efficacia e l’efficienza delle politiche di comunicazione, quali possono essere i problemi giuridici connessi alle attività di comunicazione.
A chiudere questo gruppo di percorsi formativi “Jobleader™” saranno le 120 ore dedicate al Diritto d’impresa, data di inizio il prossimo 21 novembre. Rivolto a manager, professionisti e a quanti saranno interessati, il corso servirà a far comprendere e approfondire le implicazioni giuridiche delle società e attività d’impresa con particolare attenzione, fra le altre, a problematiche connesse alla contrattualistica commerciale nazionale e internazionale, le principali fasi di vita di un’impresa dal punto di vista giuridico, le opportunità che la legislazione offre in termini di contrattualistica del lavoro.
Contatti
Per qualsiasi informazione è possibile contattare lo staff della Fondazione CUOA – Segreteria Executive Education: tel. 0444 333860, fax 0444333991, email: Jobleader™@cuoa.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.