Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

La carriera perfetta, un percorso di apprendimento continuo

Notizia del 05/06/2008 ore 10:19

L’apprendimento deve essere un processo continuo nella vita professionale e anche il networking ha un ruolo fondamentale nell’allargare le proprie conoscenze e competenze. In tale ottica, Sda Bocconi, in collaborazione con AMSDA, l’associazione di alumni Sda, ha deciso di proseguire l’esperienza dell’anno scorso e proporre ai propri alumni una seconda edizione del CLAC, Continuous Learning Alumni Conference, quest’anno con il tema ‘La carriera perfetta’.

IL CLAC, che ha registrato 350 presenze l'anno scorso, è un corso di formazione continua rivolto agli alumni Sda che per due giorni, il 6 e 7 giugno, lì mette a confronto con faculty Sda ed importanti testimoni del mondo della finanza, imprenditoria e risorse umane per discutere degli sviluppi e sfide nei vari! settori e delle indicazioni più importanti per svilupparsi professionalmente. L’occasione è anche un’opportunità per gli alumni per incontrare vecchi compagni d’aula e docenti e fare networking con colleghi e nuove conoscenze.

“L’evento vuole coniugare una reunion di alumni con un’iniziativa di apprendimento, considerando che dedicare del tempo a definire il proprio percorso di carriera ideale può condurre a importanti ritorni in termini di reddito, benessere e soddisfazione personale,” spiega Alberto Grando, direttore Sda Bocconi. “Per gli alumni è importante sia fare networking e sia ascoltare i suggerimenti da parte di testimoni di alto profilo su come seguire una carriera perfetta.”

Nella giornata di venerdì 6 si svolgeranno una serie di panel e tavole rotonde per discutere dei nuovi trend e sviluppi in vari campi, dalla finanza al marketing e dalle aziende familiari all'imprenditoria femminile. Tra i partecipanti, Umberto Quadrino, a.d. Edison, Lucio Stanca, già Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Carlo Pagliani, managing director Morgan Stanley Italia, Enzo Biagini, a.d. Apple Italia, e Enrico Parazzini, a.d. Telecom Italia Media.

Sabato mattina si svolgerà un incontro con Roberto Bolle, etoile della Scala, ed Emma Bonino, come testimoni di prospettive diverse sulla carriera perfetta. Seguirà una tavola rotonda sul percorso professionale ideale alla quale parteciperanno, tra l’altro, Pietro Guindani, presidente Vodafone Italia, e Maria Pierdicchi, managing director S&P Italia.

Tutti i ricavi delle quote d’iscrizione saranno utilizzati per borse di studio per i programmi master della Sda. Grazie al CLAC 2007 sono state infatti istituite 4 borse di studio.

Nella recente classifica dell’executive education (i corsi per manager) del Financial Times, pubblicata il mese scorso, la Sda Bocconi si è piazzata in 5° posizione in Europa e 15° nel mondo.

Per informazioni: CLAC 2008

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.