La Cass Business School, parte della City University London, ha inaugurato il suo nuovo campus per l'Executive Education e l’Executive MBA nel cuore della City di Londra.
Il campus, situato al secondo piano del numero 200 di Aldersgate Street, diventerà una delle maggiori strutture destinate all'Executive Education della City.
L'edificio è dotato di un'aula magna da 90 posti e di quattro classi da 40 posti, una delle quali dispone di una cabina di traduzione. La struttura include anche 14 syndicate room, una sala riunioni, e aree caffetteria e di socializzazione.
Steven Haberman, Prorettore della Cass, afferma: "Il nuovo campus ci consente di disporre di una piattaforma privilegiata mediante la quale impartire i nostri programmi Executive a un pubblico internazionale direttamente nella City di Londra. Questa struttura ci consentirà inoltre di competere con le altre business school d’elite in questa importante area geografica, garantendo un livello di esperienza e di qualità adeguato agli standard del nostro insegnamento".
Uno dei corsi che verranno impartiti nel nuovo campus è il nuovo Executive PhD, lanciato insieme alla TiasNimbas Business School, la business school della Tilburg University (Paesi Bassi).
Il programma di joint degree part time della durata di quattro anni è rivolto a un pubblico senior e ai professionisti del settore privato. Il programma Executive PhD favorirà lo sviluppo della carriera di professionisti aziendali di alto livello orientati alla ricerca, o che si avvalgono della ricerca per esaltare la comprensione delle organizzazioni e dei processi che gestiscono.
Il Professor Bobby Banerjee, Direttore del programma PhD di Cass, ha affermato che la qualifica comporta benefici altamente pratici sia per i datori di lavoro sia per i dipendenti. "Per gli studenti, il dottorato costituisce un'opportunità per acquisire un valore aggiunto per la propria azienda e sviluppare conoscenze e competenze che daranno un impulso alla carriera. Al contempo, i datori di lavoro beneficiano delle competenze degli studenti e di una tesi di dottorato di quattro anni personalizzata per sviluppare nuove conoscenze approfondite relative alle esigenze e agli obbiettivi delle loro aziende".
Il corso si avvarrà dell'esperienza combinata di Cass e TiasNimbas nel campo aziendale e della ricerca nei settori della finanza, management, contabilità, scienze attuariali ed economia. La formazione doterà i partecipanti della necessaria conoscenza degli strumenti e delle tecniche richieste per condurre ricerche di alta qualità.
Il programma consiste in dieci settimane di formazione residenziale comprendenti cinque giorni ciascuna. Il primo anno del programma includerà quattro delle suddette settimane di formazione e gli anni successivi ne comprenderanno due ciascuno. La formazione si ripartirà equamente tra il campus di Cass a Londra e quello di TiasNimbas a Tilburg.
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.cass.city.ac.uk/courses/phd
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.