La University of Chicago Booth School of Business trasferirà il suo programma Executive MBA asiatico da Singapore a Hong Kong al fine di ampliare e rafforzare la sua presenza e la sua influenza in tutta la regione asiatica, pur continuando a essere presente a Singapore.
A partire dal 2014, i docenti della Chicago Booth inizieranno a dispensare il programma ai leader di tutta l'Asia, il Nord America e l’Europa iscritti all’EMBA presso la nuova sede asiatica. Altri programmi, compresa la ricerca, l'imprenditorialità, l'insegnamento a distanza, le formazioni executive personalizzate e gli eventi dedicati agli ex alunni, si espanderanno a Hong Kong, anche se certe attività continueranno anche a Singapore.
"L'Asia è una regione importante per docenti, studenti ed ex alunni dell'Università di Chicago e l'Università continua ad apportare alla regione il suo caratteristico approccio intellettuale in molti modi ", ha dichiarato Robert J. Zimmer, Presidente dell’Università di Chicago. “Per 13 anni, la Chicago Booth ha vissuto un enorme successo con il suo campus a Singapore e il suo EMBA asiatico. La decisione di trasferire il programma arriva dopo mesi di deliberazioni e di input da parte della comunità della Chicago Booth e riflette l'impegno della scuola per ampliare il suo impatto sul pensiero di management, la pratica e la formazione in tutto il mondo.”
L'apertura del campus a Hong Kong riflette la strategia della scuola mirata ad approfondire il suo impegno globale e la sua influenza su alcune delle migliori organizzazioni operanti in una delle economie con più rapida crescita al mondo. La vicinanza con la Cina, la seconda economia mondiale, è particolarmente attraente.
Il programma EMBA asiatico avrà luogo inizialmente in una location temporanea a Hong Kong, successivamente la scuola cercherà, o costruirà, un campus permanente.
A Hong Kong, il programma e il curriculum dell’Asia Executive MBA avranno la stessa struttura degli altri EMBA della Chicago Booth. Gli studenti del programma asiatico interagiranno con gli studenti dei programmi nord americani ed europei, e passeranno tre settimane insieme ad essi a Chicago e una settimana a Londra durante il programma. Gli studenti EMBA degli altri campus trascorreranno a loro volta una settimana a Hong Kong.
"Tutti i nostri corsi sono tenuti da docenti della Chicago Booth, che volano da un campus all’altro in America, Asia e Europa. Tale approccio è unico nel suo genere ", spiega Robert Gertner, Deputy Dean degli MBA part-time della Chicago Booth.
A proposito della Chicago Booth School of Business…
La Booth School of Business dell'Università di Chicago è una delle maggiori business school del mondo, classificata costantemente tra le prime dieci e spesso tra le prime cinque. I docenti della scuola includono molti accademici di grande fama e i suoi laureati occupano posizioni chiave negli Stati Uniti e in tutto il mondo. L'approccio dell'Università di Chicago alla formazione al management è caratterizzato dal suo fare leva sulle competenze fondamentali, dal rigore e dall'applicazione pratica alle sfide delle aziende.
La scuola offre programmi MBA a tempo pieno e parziale, un programma di dottorato di ricerca, formazione executive aperta ai partecipanti di più organizzazioni e formazione ad-hoc per le specifiche aziende, con campus a Londra, Chicago e Singapore. Le iscrizioni attuali contano 1.162 studenti MBA a tempo pieno, 2.012 studenti MBA a tempo parziale, di cui 190 a Londra, e 123 studenti del dottorato di ricerca. Sei tra i suoi docenti, attuali e passati, hanno ricevuto il Premio Nobel per l'economia. Tra i principali ex-alunni di maggior successo della scuola vi sono James A. Rasulo, Vice Presidente Esecutivo e Direttore Finanziario di The Walt Disney Company, Bart Becht, ex Amministratore Delegato di Reckitt Benckiser plc, Brady Dougan, Amministratore Delegato di Credit Suisse e David Booth, Presidente e Condirettore Esecutivo di Dimensional Fund Advisors, in onore del quale è stata ribattezzata la scuola nel 2008.
Per informazioni:
www.chicagobooth.edu
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.