Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/07/2025 alle 09:47

La Chicago Booth apre un nuovo campus a Hong Kong

Notizia del 11/07/2013 ore 18:04

La University of Chicago Booth School of Business trasferirà il suo programma Executive MBA asiatico da Singapore a Hong Kong al fine di ampliare e rafforzare la sua presenza e la sua influenza in tutta la regione asiatica, pur continuando a essere presente a Singapore.

A partire dal 2014, i docenti della Chicago Booth inizieranno a dispensare il programma ai leader di tutta l'Asia, il Nord America e l’Europa iscritti all’EMBA presso la nuova sede asiatica. Altri programmi, compresa la ricerca, l'imprenditorialità, l'insegnamento a distanza, le formazioni executive personalizzate e gli eventi dedicati agli ex alunni, si espanderanno a Hong Kong, anche se certe attività continueranno anche a Singapore.

"L'Asia è una regione importante per docenti, studenti ed ex alunni dell'Università di Chicago e l'Università continua ad apportare alla regione il suo caratteristico approccio intellettuale in molti modi ", ha dichiarato Robert J. Zimmer, Presidente dell’Università di Chicago. “Per 13 anni, la Chicago Booth ha vissuto un enorme successo con il suo campus a Singapore e il suo EMBA asiatico. La decisione di trasferire il programma arriva dopo mesi di deliberazioni e di input da parte della comunità della Chicago Booth e riflette l'impegno della scuola per ampliare il suo impatto sul pensiero di management, la pratica e la formazione in tutto il mondo.”

L'apertura del campus a Hong Kong riflette la strategia della scuola mirata ad approfondire il suo impegno globale e la sua influenza su alcune delle migliori organizzazioni operanti in una delle economie con più rapida crescita al mondo. La vicinanza con la Cina, la seconda economia mondiale, è particolarmente attraente.

Il programma EMBA asiatico avrà luogo inizialmente in una location temporanea a Hong Kong, successivamente la scuola cercherà, o costruirà, un campus permanente.

A Hong Kong, il programma e il curriculum dell’Asia Executive MBA avranno la stessa struttura degli altri EMBA della Chicago Booth. Gli studenti del programma asiatico interagiranno con gli studenti dei programmi nord americani ed europei, e passeranno tre settimane insieme ad essi a Chicago e una settimana a Londra durante il programma. Gli studenti EMBA degli altri campus trascorreranno a loro volta una settimana a Hong Kong.

"Tutti i nostri corsi sono tenuti da docenti della Chicago Booth, che volano da un campus all’altro in America, Asia e Europa. Tale approccio è unico nel suo genere ", spiega Robert Gertner, Deputy Dean degli MBA part-time della Chicago Booth.

A proposito della Chicago Booth School of Business…
La Booth School of Business dell'Università di Chicago è una delle maggiori business school del mondo, classificata costantemente tra le prime dieci e spesso tra le prime cinque. I docenti della scuola includono molti accademici di grande fama e i suoi laureati occupano posizioni chiave negli Stati Uniti e in tutto il mondo.  L'approccio dell'Università di Chicago alla formazione al management è caratterizzato dal suo fare leva sulle competenze fondamentali, dal rigore e dall'applicazione pratica alle sfide delle aziende.
La scuola offre programmi MBA a tempo pieno e parziale, un programma di dottorato di ricerca, formazione executive aperta ai partecipanti di più organizzazioni e formazione ad-hoc per le specifiche aziende, con campus a Londra, Chicago e Singapore. Le iscrizioni attuali contano 1.162 studenti MBA a tempo pieno, 2.012 studenti MBA a tempo parziale, di cui 190 a Londra, e 123 studenti del dottorato di ricerca. Sei tra i suoi docenti, attuali e passati, hanno ricevuto il Premio Nobel per l'economia. Tra i principali ex-alunni di maggior successo della scuola vi sono James A. Rasulo, Vice Presidente Esecutivo e Direttore Finanziario di The Walt Disney Company, Bart Becht, ex Amministratore Delegato di Reckitt Benckiser plc, Brady Dougan, Amministratore Delegato di Credit Suisse e David Booth, Presidente e Condirettore Esecutivo di Dimensional Fund Advisors, in onore del quale è stata ribattezzata la scuola nel 2008.

Per informazioni:
www.chicagobooth.edu

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.