Hai mai pensato che oggi bisogna crearsi un lavoro? Hai mai pensato che il “titolo di studio” è solo il punto di partenza sul quale costruirsi una propria professionalità? Hai mai pensato di crearti una professione in un settore dotato di notevole sviluppo quale quello della terza età? Che il 20% della popolazione è rappresentato da persone con più di 65 anni e che l’aumento dell’aspettativa di vita, la riduzione della mortalità e la bassa natalità stanno modificando i legami sociali e familiari?
A tutte queste domande risponde la prima edizione del Master in mediazione per la Terza Età. La relazione con l’anziano: strumenti e strategie, realizzato dalla Libera Università del 2000 col patrocinio della Pontificia Università dell’Antonianum (sede: Roma Via Merulana, 24 – 00185 ROMA presso la Pontificia Università dell’Antonianum). Il Master è una novità nell’ambito dell’offerta di corsi in materia di “psicologia dell’anziano” – dice Lucia Baldassarra, responsabile del Master e Presidente della Libera – semplicemente perché non è solo un master sulla psicologia dell’invecchiamento! Inoltre – aggiunge Lucia Baldassarra – c’è nel Paese una nuova e crescente domanda di servizi espressa dagli anziani cui solo poche strutture sono in grado di fornire una risposta con competenza ed organizzazione.
La nostra struttura lavora da anni con tale utenza per cui siamo in grado di trasferire quanto abbiamo sviluppato e costruito sul campo! Il Master trasferisce al partecipante non solo teoria, ma soprattutto pratica, strumenti, in una parola il know how sviluppato e consolidato dalla Libera attraverso la sua quotidiana attività con i suoi associati. Il partecipante è letteralmente immerso nella realtà dell’Associazione attraverso non solo momenti d’aula, ma anche testimonianze, incontri con esperti, con l’attività di stage, con la collaborazione a momenti topici della vita dell’Associazione quale il campus estivo, con la possibilità di inventarsi un progetto da realizzarsi a spese dell’Associazione; con la possibilità di pubblicare la tesi; infine, ma non ultimo, con la realizzazione del project work dedicato ai “centri di opportunità per la terza età”.
Le iscrizioni sono aperte fino al 12 febbraio 2011. Per i dettagli, il bando, la brochure, le modalità di iscrizione, i costi e i bonus offerti visita il sito www.liberauni2000.com.
Per informazioni: segreteria dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30
Tel./Fax 06 70373533 – cell. 380 6816532 – 339 1952915.
Mail: info@liberauni2000.com – lbaldassarra@alice.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.