Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/08/2025 alle 13:22

La nave da crociera MSC Grandiosa diventa l’aula del Master TQM di Uninform Group

Notizia del 28/12/2021 ore 09:13

Passione, dedizione e voglia di imparare. È questo che contraddistingue i giovani allievi del Master TQM – Tourism Quality Management di Uninform Group, che in un periodo storico in cui viaggiare è quasi un tabù, salpano a bordo di MSC Grandiosa per partecipare alla settimana di didattica in crociera nel Mediterraneo prevista dal Master.

“Permettere agli allievi del Master TQM di svolgere 7 giorni a bordo di una nave da crociera, ed in modo specifico a bordo della nave ammiraglia del gruppo MSC Crociere, significa permettere loro di avvicinarsi al sistema turistico integrato per eccellenza: il comparto crocieristico” – così la Responsabile dell’Ufficio Placement di Uninform Group, Lucia Tagliaferri, descrive questa grande opportunità e prosegue – “Le differenti anime del comparto turistico si ricompongono a bordo di una realtà che integra sistemi gestionali complessi come l’alberghiero, il villaggistico, il food & beverage, l’organizzazione eventi, le escursioni e molto altro ancora, anche sotto il profilo tecnico, logistico e della sicurezza. Tutto ciò rende la settimana di didattica in crociera una full immersion all’interno delle diverse sfaccettature di questo meraviglioso settore, permettendo ai nostri allievi di vivere un’esperienza didattica, professionale e umana davvero unica”.

Perché se è vero che lo scopo della crociera didattica è quello di avvicinare i giovani allievi del Master TQM alla praticità di un settore che va studiato sul campo per essere ben compreso, toccato con mano, è altrettanto vero che ci si trova per 7 giorni in mezzo al mare, a bordo di una nave ricca di stimoli ed esperienze da provare.

Quando non si è a lezione, infatti, è possibile usufruire di tutti quei servizi di cui si godrebbe durante una normale crociera, a partire dall’area wellness, facendo un tuffo in piscina o un trattamento al centro massaggi, passando per la ristorazione, assaggiando le delizie della famosa cioccolateria Jean-Philippe Chocalate & Café, e terminando nell’area ricreativa, magari con una partita a bowling, una visita al parco divertimenti oppure in pista a ballare!

La settimana di didattica in crociera rappresenta per questi giovani allievi il termine della fase d’aula, durata 2 mesi, prima di iniziare l’esperienza di stage di 6 mesi, in Italia o all’estero, garantita dal Master TQM per mettere in pratica quanto appreso a lezione, farsi conoscere dalle aziende del settore e poter conseguire, al temine del Master, il Diploma qualificato CEPAS, con inserimento in apposito registro per Manager & Consultant dei Sistemi di Gestione Turistica ed Alberghiera.

“Ciò che facciamo è preparare un percorso di studio rivolto a tutti coloro che nutrono il desiderio di lavorare all’interno di un settore in grado di restituire grandi soddisfazioni, ma che presenta non pochi ostacoli per il raggiungimento delle posizioni al vertice” – prosegue la Dott.ssa Tagliaferri – “è per questo che ogni semestre la Direzione e l’Area Placement di Uninform Group si riuniscono per aggiornare il piano di studi in funzione di quella che è l’attuale curva di domanda del lavoro, innovando il programma con le tematiche emergenti ed approfondendolo nei suoi punti di forza, ormai consolidati”.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.