Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

L’astronauta Paolo Nespoli a Roma Tre e presentazione del Master in “Comunicazione della Scienza e della Ricerca Scientifica”

Notizia del 27/10/2023 ore 10:37

La scienza per tutti, con un testimonial di eccezione. Sarà Paolo Nespoli, uno dei primi astronauti italiani – ha fatto parte della missione dello Space Shuttle dell’ottobre 2007 – ad animare la conferenza sui temi della responsabilità della comunicazione scientifica dal titolo “Comunicare la scienza tra terra e spazio”.

L’appuntamento è per venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre (Via Ostiense, 159), nell’ambito degli incontri “Tech Talk” organizzati dall’Ateneo sulle tematiche pilastro del Rome Technopole – transizione digitale, transizione energetica, salute e biofarma – e organizzati dallo Spoke 5 dell’Università Roma Tre.

Dopo l’introduzione della professoressa Marta Perrotta e i saluti del Rettore di Roma Tre, professor Massimiliano Fiorucci, e quelli della professoressa di Roma Tre Silvia Conforto, Nespoli dialogherà con la professoressa Elena Pettinelli, del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre intervistato da Giorgio Pacifici, giornalista e documentarista RAI, caposervizio delle trasmissioni scientifiche del Tg2.

Grazie alla presenza di Nespoli sarà possibile fare un punto sulle esplorazioni spaziali e sulla ricerca nello spazio; verrà poi introdotto il tema della comunicazione di queste ricerche con un focus sul Master interdipartimentale di secondo livello in “Comunicazione della scienza e della ricerca scientifica”, alla sua prima edizione che prenderà il via nel mese di gennaio 2024. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 dicembre 2023. Per ulteriori informazioni e bando: Il Master ComRis – Comunicazione della Scienza e della Ricerca Scientifica - ComRis (uniroma3.it).

Lo scopo del master è di creare professionisti della comunicazione scientifica, partendo da solide basi culturali tese a supportare la capacità di verifica dell’informazione e la valutazione della reale portata della notizia. Il master intende fornire, inoltre, competenze specifiche nell’ambito delle tecniche di comunicazione della scienza sui media digitali, analizzando le specificità dei linguaggi e delle strategie più efficaci di ogni mezzo di comunicazione.

Roma Tre prosegue con questa iniziativa il suo percorso teso a percorrere le strade dell’innovazione e della ricerca scientifica, senza dimenticare la necessaria divulgazione che si propone di colmare lo spazio che ancora esiste tra il mondo della ricerca e quello dei cittadini. Con questo spirito ha partecipato nei giorni scorsi all’undicesima edizione di Maker Faire, con dodici progetti: l’Ateneo ha conquistato il riconoscimento “Maker of merit 2023”.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.