I Master IED offrono una concreta opportunità di specializzazione a chi desideri progettare o meglio orientare una carriera nel settore moda.
Educano ad intercettare i trend del momento e tradurli in abiti, accessori e idee, un requisito oggi essenziale per chi voglia lavorare in un contesto tanto sensibile a costanti e rapidi mutamenti.
Grazie ai laboratori e ai progetti realizzati in partnership con le aziende di settore chi frequenta i Master IED ha la possibilità di toccare con mano la professione e di collaborare praticamente con importanti brand come Moncler, Adidas, N°26, Bulgari, Adidas, Vogue, Tod’s, Piaggio.
I corsi sono erogati in italiano e in inglese, e partono a gennaio 2021
Milano
Fashion Communication & Styling
Fashion Design
Fashion Design Fashion Marketing – From Strategy to Branding
Roma
Jewelry Design in inglese
Comunicazione e Marketing per la Moda
Firenze
Fashion Business
Accademia Galli di Como
Textile Design – Master I livello
Alcuni esempi di Progetti e Tesi svolti con le Aziende
IED Milano per n°21 e Alessandro dell’acqua
Gli studenti del Master in Fashion Design di IED Milano hanno avuto l’opportunità di sviluppare il Progetto Finale in collaborazione con il marchio N°21, disegnato e diretto da Alessandro Dell’Acqua. Agli studenti è stato chiesto dall’azienda di sviluppare una collezione uomo o donna.
IED Firenze per Ape Piaggio
Agli studenti in Fashion Business di IED Firenze è stato chiesto di progettare il concept di un nuovo prodotto, con relativo packaging, nelle categorie abiti per bambini, borse e accessori, cartoleria, accessori per la casa.
IED Roma – Project Work TWIN SET Milano
Agli studenti del Master in Comunicazione e Marketing per la Moda di IED Roma è stato chiesto di elaborare una strategia omnichannel e un piano di comunicazione per il lancio della Cècile Deux, la borsa del marchio Twin Set Milano.
Scopri l’offerta formativa dei Master in Moda
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.