I Master IED offrono una concreta opportunità di specializzazione a chi desideri progettare o meglio orientare una carriera nel settore moda.
Educano ad intercettare i trend del momento e tradurli in abiti, accessori e idee, un requisito oggi essenziale per chi voglia lavorare in un contesto tanto sensibile a costanti e rapidi mutamenti.
Grazie ai laboratori e ai progetti realizzati in partnership con le aziende di settore chi frequenta i Master IED ha la possibilità di toccare con mano la professione e di collaborare praticamente con importanti brand come Moncler, Adidas, N°26, Bulgari, Adidas, Vogue, Tod’s, Piaggio.
I corsi sono erogati in italiano e in inglese, e partono a gennaio 2021
Milano
Fashion Communication & Styling
Fashion Design
Fashion Design Fashion Marketing – From Strategy to Branding
Roma
Jewelry Design in inglese
Comunicazione e Marketing per la Moda
Firenze
Fashion Business
Accademia Galli di Como
Textile Design – Master I livello
Alcuni esempi di Progetti e Tesi svolti con le Aziende
IED Milano per n°21 e Alessandro dell’acqua
Gli studenti del Master in Fashion Design di IED Milano hanno avuto l’opportunità di sviluppare il Progetto Finale in collaborazione con il marchio N°21, disegnato e diretto da Alessandro Dell’Acqua. Agli studenti è stato chiesto dall’azienda di sviluppare una collezione uomo o donna.
IED Firenze per Ape Piaggio
Agli studenti in Fashion Business di IED Firenze è stato chiesto di progettare il concept di un nuovo prodotto, con relativo packaging, nelle categorie abiti per bambini, borse e accessori, cartoleria, accessori per la casa.
IED Roma – Project Work TWIN SET Milano
Agli studenti del Master in Comunicazione e Marketing per la Moda di IED Roma è stato chiesto di elaborare una strategia omnichannel e un piano di comunicazione per il lancio della Cècile Deux, la borsa del marchio Twin Set Milano.
Scopri l’offerta formativa dei Master in Moda
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.