I Master IED offrono una concreta opportunità di specializzazione a chi desideri progettare o meglio orientare una carriera nel settore moda.
Educano ad intercettare i trend del momento e tradurli in abiti, accessori e idee, un requisito oggi essenziale per chi voglia lavorare in un contesto tanto sensibile a costanti e rapidi mutamenti.
Grazie ai laboratori e ai progetti realizzati in partnership con le aziende di settore chi frequenta i Master IED ha la possibilità di toccare con mano la professione e di collaborare praticamente con importanti brand come Moncler, Adidas, N°26, Bulgari, Adidas, Vogue, Tod’s, Piaggio.
I corsi sono erogati in italiano e in inglese, e partono a gennaio 2021
Milano
Fashion Communication & Styling
Fashion Design
Fashion Design Fashion Marketing – From Strategy to Branding
Roma
Jewelry Design in inglese
Comunicazione e Marketing per la Moda
Firenze
Fashion Business
Accademia Galli di Como
Textile Design – Master I livello
Alcuni esempi di Progetti e Tesi svolti con le Aziende
IED Milano per n°21 e Alessandro dell’acqua
Gli studenti del Master in Fashion Design di IED Milano hanno avuto l’opportunità di sviluppare il Progetto Finale in collaborazione con il marchio N°21, disegnato e diretto da Alessandro Dell’Acqua. Agli studenti è stato chiesto dall’azienda di sviluppare una collezione uomo o donna.
IED Firenze per Ape Piaggio
Agli studenti in Fashion Business di IED Firenze è stato chiesto di progettare il concept di un nuovo prodotto, con relativo packaging, nelle categorie abiti per bambini, borse e accessori, cartoleria, accessori per la casa.
IED Roma – Project Work TWIN SET Milano
Agli studenti del Master in Comunicazione e Marketing per la Moda di IED Roma è stato chiesto di elaborare una strategia omnichannel e un piano di comunicazione per il lancio della Cècile Deux, la borsa del marchio Twin Set Milano.
Scopri l’offerta formativa dei Master in Moda
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.