Nasce in Italia il primo master della Psicologia della moda. Si tratta di un nuovo corso di studi, per ora on line, ospitato e promosso dalla Ecole Supérieure de Relooking (ESR) e che propone un interessante ambito di lavoro per psicologi e psicoterapeuti: quello dell’analisi dell’abbigliamento.
Gli psicologi della moda possono aiutare le aziende ad avere una visione più profonda dei significati simbolici dell’abbigliamento. Il Master è riservato ai laureati in Psicologia e non si rivolge esclusivamente al mondo dell’industria, ma potrebbe riguardare anche consulenze psicologiche personali vere e proprie.
Tra i corsi del master in Psicologia della moda, della durata di un anno e che partirà in ottobre, l’area psicologia, moda e comunicazione e marketing alle quali si affianca un’area interdisciplinare con materie di approfondimento. Inoltre è previsto un seminario sulla moda inclusiva e la fashion attitude a 50 anni con attenzione a age pride, greynaissance e ageismo secondo una idea di bellezza che non è quella stereotipata che sembra essere talvolta dilagante e condizionante le persone.
Fino ad ora, l’unico percorso che si occupasse del rapporto tra psicologia e moda si trova solo a New York.
Per avere ulteriori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.