Nasce in Italia il primo master della Psicologia della moda. Si tratta di un nuovo corso di studi, per ora on line, ospitato e promosso dalla Ecole Supérieure de Relooking (ESR) e che propone un interessante ambito di lavoro per psicologi e psicoterapeuti: quello dell’analisi dell’abbigliamento.
Gli psicologi della moda possono aiutare le aziende ad avere una visione più profonda dei significati simbolici dell’abbigliamento. Il Master è riservato ai laureati in Psicologia e non si rivolge esclusivamente al mondo dell’industria, ma potrebbe riguardare anche consulenze psicologiche personali vere e proprie.
Tra i corsi del master in Psicologia della moda, della durata di un anno e che partirà in ottobre, l’area psicologia, moda e comunicazione e marketing alle quali si affianca un’area interdisciplinare con materie di approfondimento. Inoltre è previsto un seminario sulla moda inclusiva e la fashion attitude a 50 anni con attenzione a age pride, greynaissance e ageismo secondo una idea di bellezza che non è quella stereotipata che sembra essere talvolta dilagante e condizionante le persone.
Fino ad ora, l’unico percorso che si occupasse del rapporto tra psicologia e moda si trova solo a New York.
Per avere ulteriori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).