Martedì 30 maggio, alle 10 nell’Aula Magna della Bocconi, un confronto, condotto da Fabio Fazio, tra studenti e protagonisti della cultura, informazione, impresa e spettacolo sul quotidiano desiderato dai giovani e l’importanza della lettura.
Titolo dell’incontro è “Leggere un quotidiano, leggere la realtà. Come vorresti l’informazione, come vorresti i giornali”
Fabio Fazio modererà un dibattito in cui protagonisti del mondo della cultura, impresa, informazione e spettacolo discuteranno dell’importanza della lettura del giornale quale strumento di comprensione della realtà e, soprattutto, riceveranno commenti e indicazioni dai giovani presenti in aula, e collegati via Internet, sul ruolo dell’informazione e sul loro giornale ideale.
L’incontro è organizzato dall’Università Bocconi e Corriere della Sera.
Partecipano:
Fabio Fazio (conduttore)
Beppe Severgnini (giornalista)
Sandro Veronesi (scrittore)
Camila Raznovich (vj Mtv)
Mario Tozzi (conduttore)
Nicolas Vaporidis (attore)
Piergaetano Marchetti (presidente RCS)
Vittorio Colao (a.d. RCS)
Paolo Mieli (direttore Corriere della Sera)
Andrea Ceccherini (presidente Osservatorio Giovani-Editori)
Severino Salvemini e Guido Corbetta (Università Bocconi)
Anna Maria Artoni (presidente Confindustria Emilia Romagna)
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni al pubblico: Ufficio Convegni Bocconi, tel. 02/5836.3023
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.