Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

L’Executive MBA arriva anche alla LIUC: faculty mista con i campioni dello sport e attività di Experiential Learning

Notizia del 18/03/2015 ore 18:13

E’ “l’acceleratore di carriera” per eccellenza, un’occasione unica per un avanzamento professionale e personale: l’Executive MBA (Master in Business Administration) è uno strumento impareggiabile per acquisire gli strumenti ed i modelli più avanzati ed efficaci di management e di leadership.

La proposta della LIUC, che vanta una lunga esperienza nella proposta di Master e ora si inserisce anche nel panorama di questo tipo di corsi, si pone l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti un patrimonio solido di competenze di General Management, con particolare attenzione alle nuove competenze dei Manager 3.0, ovvero ai modelli, alle tecniche e agli strumenti più avanzati per la gestione del business e delle persone.

Tra le peculiarità dell’iniziativa:

- L’Executive MBA è anche Master Universitario di secondo livello, è legalmente riconosciuto e corrisponde a 63 crediti formativi. L’ammissione al Master è subordinata al possesso di una laurea magistrale (senza vincoli di disciplina) e ad un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni.

- Un percorso di 17 mesi, da ottobre 2015 a marzo 2017, che prevede: 6 moduli settimanali (martedì e mercoledì) + 8 long weekend (giovedì, venerdì e sabato) + 2 moduli da 2 giorni per un totale di 40 giornate d’aula e attività di distance – learning tra una sessione d’aula e la successiva.

- Possibilità per le aziende partecipanti di effettuare un assessment online che permette di analizzare il proprio posizionamento rispetto agli elementi delle aziende vincenti.

- Una faculty mista, che comprende docenti universitari senior, guru di fama internazionale e top manager.

- Attività di Experiential Learning, mirate a velocizzare l’apprendimento di alcune soft skills, in cui i partecipanti, affiancati da Champion provenienti dal mondo dello sport e da “altri mondi” solo apparentemente differenti, vivranno un’esperienza reale, caratterizzata da vari livelli di coinvolgimento cognitivo, fisico ed emotivo con l’obiettivo di stimolare il difficile processo di cambiamento dei comportamenti.

- Un prezzo assolutamente competitivo rispetto al mercato degli MBA italiani.

“La formula che abbiamo studiato – spiega il Direttore del Master, prof. Vittorio D’Amato “Permette di vivere una esperienza di apprendimento unica capace di trasferire immediatamente in azienda quanto appreso, oltre a far parte di un Network di valore capace di generare insight e relazioni che durano tutta la vita.”

Iscrizioni entro il 30 settembre 2015.

Per tutte le informazioni: emba@liuc.it

Per ulteriori dettagli, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.