Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

L’Executive MBA della ESCP Europe sale al 2° posto al mondo per progressione di carriera

Notizia del 19/10/2016 ore 16:44

Un mese dopo essersi classificata quarta al Mondo nel Ranking Financial Times dei Master in Management, la Business School ESCP Europe fa un salto in avanti anche nel ranking degli Executive MBA: la classifica dei migliori MBA – Master in Business Administration part-time compatibili con l’attività lavorativa dei partecipanti.

Il Financial Times conferma l’EMBA di ESCP Europe il programma per manager N.1 in Italia. La classifica (link) considera l’offerta EMBA dalle migliori 100 business school del mondo.

Il prestigioso quotidiano economico inglese fotografa la situazione dei diplomati Executive MBA, a tre anni dal termine del loro programma, applicando tre categorie di criteri, per valutare la formazione manageriale che hanno seguito: Alumni Carreer Progress, School Diversity e Idea Generation.

L’Executive MBA della ESCP Europe si caratterizza per essere il programma N. 2 al mondo per Progressione di Carriera, il criterio che considera la crescita professionale ottenuta grazie all’MBA comparando la posizione ricoperta in azienda prima di iscriversi all’MBA con quella acquisita una volta conseguito il titolo.

Con un aumento medio di stipendio del 73% – l’incremento salariale medio calcolato prima e dopo il conseguimento del titolo – l’Executive MBA impatta positivamente sulle carriere dei partecipanti EMBA di ESCP Europe. L’EMBA è anche il N. 3 al mondo per International course experience, la componente di internazionalità del programma.

“La continua crescita nei ranking internazionali del nostro Executive MBA conferma che investire su una formazione interculturale e transnazionale dà i suoi frutti – spiega il Prof. Francesco Rattalino Direttore Generale di ESCP Europe Torino campus. L’eccellenza a livello globale del master è attestata dalle aziende che riconoscono nei nostri partecipanti un valore aggiunto, affidandogli posizioni chiave. Infatti, proprio grazie all’approccio cross-culturale, chi frequenta il nostro Executive MBA ha un rapido avanzamento di carriera verso i vertici della società in cui opera. In un mondo globalizzato, dove l’unica costante è il cambiamento, la formazione manageriale offerta da ESCP Europe si conferma come l’unica arma vincente per competere nei mercati di oggi e del futuro”.

“Questo posizionamento nel ranking Financial Times riflette il nostro impegno a dare ai manager l’opportunità di impegnarsi pienamente in contesti di business in rapida evoluzione – afferma il Prof. Frank Bournois, Dean di ESCP Europe. L’executive Mba di ESCP Europe continua a posizionarsi molto bene secondo i criteri che sono vitali per la strategia globale della scuola nel suo insieme. Il nostro è un programma internazionale per dirigenti ambiziosi, focalizzati a portare la loro carriera internazionale ad un livello sempre più alto”.

Il posizionamento di quest’anno di ESCP Europe nel ranking è rafforzato dalle crescita dello stipendio medio annuo attualmente guadagnato dai partecipanti al programma. La variazione di salario è cresciuta dal 2015 del +9,7%, arrivando a fare guadagnare in media 202mila US Dollari annui ai suoi partecipanti.

Questo Executive MBA offre uno stile di formazione aziendale interculturale e prepara i dirigenti a contesti altamente sfidanti. È concepito in modo da permettere ai propri partecipanti di comprendere le differenti dinamiche del business moderno per passaggio di carriera importante all’interno della propria azienda. I partecipanti – 103 manager nella classe in corso, provenienti da 31 diversi paesi, con una media di esperienza lavorativa di circa 10 anni – sono coinvolti attivamente su tematiche specifiche di loro interesse, approfondite per ogni contesto professionale.

La struttura del programma prevede la frequenza fra Torino e le capitali europee dove la business school ha sede: Berlino, Londra, Madrid e Parigi. Si svolge in moduli mensili composti da: corsi fondamentali, a scelta tra 6 percorsi disponibili (a Torino, Parigi, Madrid, Londra-Berlino, Itinerante e a Beirut), da 5 seminari internazionali in Europa (a Parigi, Bruxelles e Madrid) e altri extra europei in Asia (Cina o India), Sud America (Brasile) e Nord America (Stati Uniti, presso la Cornell University di New York), e da corsi facoltativi a rotazione nuovamente sulle sedi di ESCP Europe, per 18 mesi complessivi.

L’Executive MBA di ESCP Europe è un prodotto unico sul mercato italiano, che le aziende chiedono in maniera crescente. Abbina la caratteristica unica in Europa di internazionalità della business school, con la possibilità di sceglierne una modalità di accesso diluito nel tempo: attraverso il percorso GMP – General Managament Programme la cui frequenza consente la successiva integrazione all’EMBA, nell’arco di 3 successivi anni.

Le iscrizioni alla prossima edizione sono aperte sino a fine novembre.

Per informazioni circa i requisiti di ammissione e il processo di selezione contattare l’Admission Office di Torino, al numero: +39 011 670 5897 oppure cell: +39 346 074 7777 oppure via mail all’indirizzo: jgazzola@escpeurope.eu o tramite website: escpeurope.eu/emba

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.