Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 12:00

L’Executive MBA di ESCP Europe diventa imprenditoriale e digitale

Notizia del 19/12/2017 ore 17:07

A partire dal 2018, ai partecipanti di tutti i track verrà offerto un nuovo corso fondamentale in “Entrepreneurship and Intrapreneurship” progettato dai professori del neonato Istituto Jean-Baptiste Say per l’imprenditorialità di ESCP Europe. “Desideriamo promuovere la mentalità imprenditoriale dei nostri partecipanti” – afferma il professor Stefan Schmid, Dean accademico dell’Executive MBA ESCP Europe. “Questo non significa che desideriamo che tutti i nostri partecipanti creino una start-up dopo il loro Executive MBA, ma siamo convinti che tutti i tipi d’azienda traggano vantaggio dal fatto che i loro manager siano più imprenditoriali”.

L’Executive MBA di ESCP Europe aggiunge inoltre una serie di nuovi corsi in ambito digitale al suo portfolio di moduli elective. La Classe che inizierà l’Executive MBA a gennaio 2018 avrà l’opportunità di scegliere corsi opzionali tra “Digital Transformation of the Company“, “Emerging Business Models for the Digital Age“, “Digital Marketing and Community Management“, “Digital Marketing and Social Media“ e “Protecting the Value of Digital Information“.

Valérie Madon, direttrice del programma Executive MBA di ESCP Europe, afferma: “Un Executive MBA deve fornire ai partecipanti una solida conoscenza in settori tradizionali come strategia, marketing, finanza e contabilità, ma in parallelo è anche essenziale preparare i nostri manager ad affrontare la loro carriera nel mondo di oggi e di domani. Ecco perché aiutiamo gli executive ad acquisire nuove competenze per l’era digitale”.

E poiché diventare più digitale significa anche utilizzare il digitale come strumento didattico, da maggio 2018, ESCP Europe offrirà ai partecipanti EMBA un formato misto del General Management Program (GMP), che costituisce di per sé i corsi fondamentale dell’Executive MBA. Questo nuovo formato combinerà l’apprendimento a distanza (per sette corsi) con sessioni in classe (per due corsi), per 20 mesi. Il “Blended GMP” inizia nel campus di Berlino con la prima sessione in classe a maggio 2018 e termina nell’ottobre 2019 nel campus di Parigi. Nel mezzo, gli altri sette corsi verranno offerti in formato online. Materiali e tutorato saranno forniti attraverso un ambiente di apprendimento virtuale. Questo track consente ai partecipanti di studiare a distanza in base alle proprie disponibilità di tempo e, qualora decidano in futuro di continuare il proprio percorso di executive education presso ESCP Europe, di ottenere la qualifica Executive MBA completa.

L’Executive MBA è un programma flessibile e innovativo progettato per i leader internazionali di domani. Il programma altamente personalizzabile può essere strutturato in 18, 22, 30 o 36 mesi in cinque campus ESCP Europe e in altri cinque paesi, tra cui Stati Uniti, Cina e India. I partecipanti sono liberi di scegliere il percorso di studio e le località che meglio si adattano alle loro esigenze e ai loro obiettivi professionali. Il programma valorizza una varietà di nazionalità, settori, età e generi. Ogni anno ESCP Europe accoglie nel suo Executive MBA più di 100 manager provenienti da tutto il mondo.

Le prossime date di inizio del programma sono previste per gennaio, marzo, maggio e settembre 2018. La scadenza per la domanda di ammissione al “Blended GMP” è fissata al 15 aprile 2018. Le iscrizioni sono aperte.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ESCP Europe.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.