Già da un anno a questa parte, a causa dell’emergenza sanitaria, l’università Liuc Business School ha sperimentato e adottato la modalità a distanza. Anche per quest’anno gli Open Day di presentazione dei master della Liuc saranno completamente virtuali. «In un momento difficile come questo è fondamentale ripartire dalla formazione per accedere al mercato del lavoro o puntare ad un miglioramento nella propria carriera», spiegano dall’ateneo.
Open day per 3 giorni
Le presentazioni si terranno lunedì 22, martedì 23 e mercoledì 24 Marzo 2021 e per la prima voltasi tratta di un virtual open day dedicato in maniera specifica ai master e MBA, per permettere a coloro che desiderano completare la loro formazione di approfondire l’offerta dei corsi.
- La prima giornata (lunedì 22 Marzo 2021) sarà dedicata ai Master Full Time (particolarmente adatti a neo laureati per l’inserimento nel mondo del lavoro): Human Resources & Organizational Learning, Merchant Banking e Private Capital e Meccatronica & Management.
- La seconda (martedì 23 Marzo 2021) sarà invece riservata al mondo degli MBA (i master in Business Administration che, per eccellenza, garantiscono un’accelerazione di carriera): International MBA Full Time e Executive MBA Part Time
- La terza giornata (mercoledì 24 Marzo 2021) sarà dedicata ai Master Part Time (formule maggiormente compatibili con un’attività lavorativa già avviata, per manager e professionisti): Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione, Management delle Residenze Sanitarie Assistenziali, Management per il settore sanitario, Management e funzioni di coordinamento per le professioni sanitarie, Business Coaching for Change
Ogni giornata prevedrà una prima sessione di carattere generale seguita dalla presentazione dei singoli master da parte dei Direttori. Concluderanno gli incontri una sessione Q&A per chiarire dubbi e curiosità sui programmi didattici.
«Abbiamo studiato una formula che permetterà di approfondire i contenuti dei singoli Master – spiega il Direttore della Divisione Master della Liuc Business School, Vittorio D’Amato – ma anche di porre domande sui contenuti, le opportunità lavorative, le partnership aziendali, gli aspetti organizzativi. In un periodo storico complesso come quello che stiamo vivendo è fondamentale ripartire dalla formazione per accedere al mercato del lavoro o puntare ad un miglioramento nella propria carriera».
Per avere maggiori informazioni sui Virtual Open Day clicca su questo link.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.