Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

L’Mba di SDA Bocconi entra nella top 10 europea del Financial Times

Notizia del 26/01/2015 ore 11:51

Dopo i piazzamenti positivi nei più importanti ranking del 2014, conclusosi con l’8° posto tra le migliori scuole europee di FT, SDA Bocconi inizia positivamente anche il 2015 con il suo Mba che sale di cinque posizioni nella classifica dei migliori programmi Mba pubblicata oggi dal Financial Times. La scuola, unica italiana presente nella classifica dei 100 programmi top, si colloca così al 26° posto al mondo e al 10° in Europa.

Il ranking si basa su circa 20 parametri, comprendenti le valutazioni degli studenti a tre anni dal diploma e dati forniti dalle scuole, e il programma di SDA Bocconi si distingue, tra l’altro, per l’incremento nel salario post-Mba (+107%), il value-for-money (23° al mondo), la mobilità internazionale dei diplomati (22° al mondo) e il valore delle esperienze internazionali durante il programma (13° al mondo).

“Il miglioramento di cinque posizioni a livello mondiale e l’ingresso nella top ten europea sono una grande soddisfazione, che attesta la qualità dei contenuti del programma, della faculty, delle relazioni con le imprese. Questo ulteriore progresso nel prestigioso ranking internazionale del FT conferma anche il valore dell’investimento fatto dai nostri studenti e alumni scegliendo il nostro Mba,” afferma Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi School of Management.

“Il risultato è molto buono e premia gli sforzi di un eccellente team di professionisti nel raggiungere livelli assoluti di eccellenza. Come spesso amo dire, migliorare è sempre difficile. Continuare a migliorare, come nel nostro caso, è la vera sfida che vogliamo cogliere,” commenta Stefano Gatti, direttore dell’Mba full-time di SDA Bocconi.

Per maggiori informazioni, visita la scheda dell’MBA.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.