Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Logimaster, torna il Master in Logistica Integrata all’Università di Verona

Notizia del 31/08/2011 ore 18:05

15 imprese sponsor, 95 insegnanti e 161 allievi dei quali il 90% ha trovato un impiego entro tre mesi dalla conclusione del corso. Sono questi i numeri di Logimaster, master universitario in Logistica integrata (supply chain integrated management), organizzato dall'Università di Verona e giunto all’undicesima edizione. Il corso si pone l’obiettivo di fornire tecniche e competenze per analizzare e risolvere problemi logistici in diverse realtà aziendali e settori merceologici. La scadenza delle domande sarà il 25 novembre e il master avrà una durata di quasi un anno.

“Saper fare” in logistica non vuol dire solo riuscire a ottimizzare i trasporti o a gestire al meglio le scorte. La logistica può aiutare a migliorare la gestione degli acquisti, della produzione, della distribuzione e del servizio al cliente. Il supply chain management è un elemento operativo di collaborazione con altre imprese utile a trovare benefici economici e di risultato. Il LogiMaster, una volta concluso, darà vita a Logistics Managers e Supply Chain Managers che, attraverso uno sviluppo parallelo di abilità di teamworking e di problem solving e l’apprendimento di tecniche gestionali dai migliori docenti italiani e stranieri, riusciranno a comprendere metodi e strumenti di logistica e supply chain management in un’ottica direzionale e a risolvere problemi di particolari realtà aziendali e settori merceologici. Frequentando il master si affronteranno tematiche di misurazione delle performance, activity based costing, balanced scorecard, benchmarking, six sigma, process and project management.

Il master si divide in due fasi: la prima si terrà in un aula della facoltà di Economia, mentre la seconda sarà una fase di internship che prevederà la realizzazione di un progetto logistico e si svolgerà nel centro direzionale interporto Quadrante Europa.  Il costo di iscrizione è di 3.900 euro con la possibilità di una borsa di studio di 1.000 euro per la seconda fase. E’ inoltre possibile fare domanda per l’assegnazione di voucher formativi della Regione Veneto con copertura fino all’80% della quota di iscrizione del Master.

LogiMaster è organizzato con la collaborazione ed il sostegno dell’Interporto Quadrante Europa di Verona, Calzedonia-Intimissimi-Tezenis, De Longhi Appliances, Dispesa Logistics, GlaxoSmithKline Manufacturing, Globo Servizi Commerciali,  Molkerei Alois Müller GmbH & Co, PricewaterhouseCoopers Advisory,  Rosss,  Toyota Material Handling Italia e di Volkswagen Group Italia.

Per informazioni:
www.logimaster.it/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .