Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Logimaster, torna il Master in Logistica Integrata all’Università di Verona

Notizia del 31/08/2011 ore 18:05

15 imprese sponsor, 95 insegnanti e 161 allievi dei quali il 90% ha trovato un impiego entro tre mesi dalla conclusione del corso. Sono questi i numeri di Logimaster, master universitario in Logistica integrata (supply chain integrated management), organizzato dall'Università di Verona e giunto all’undicesima edizione. Il corso si pone l’obiettivo di fornire tecniche e competenze per analizzare e risolvere problemi logistici in diverse realtà aziendali e settori merceologici. La scadenza delle domande sarà il 25 novembre e il master avrà una durata di quasi un anno.

“Saper fare” in logistica non vuol dire solo riuscire a ottimizzare i trasporti o a gestire al meglio le scorte. La logistica può aiutare a migliorare la gestione degli acquisti, della produzione, della distribuzione e del servizio al cliente. Il supply chain management è un elemento operativo di collaborazione con altre imprese utile a trovare benefici economici e di risultato. Il LogiMaster, una volta concluso, darà vita a Logistics Managers e Supply Chain Managers che, attraverso uno sviluppo parallelo di abilità di teamworking e di problem solving e l’apprendimento di tecniche gestionali dai migliori docenti italiani e stranieri, riusciranno a comprendere metodi e strumenti di logistica e supply chain management in un’ottica direzionale e a risolvere problemi di particolari realtà aziendali e settori merceologici. Frequentando il master si affronteranno tematiche di misurazione delle performance, activity based costing, balanced scorecard, benchmarking, six sigma, process and project management.

Il master si divide in due fasi: la prima si terrà in un aula della facoltà di Economia, mentre la seconda sarà una fase di internship che prevederà la realizzazione di un progetto logistico e si svolgerà nel centro direzionale interporto Quadrante Europa.  Il costo di iscrizione è di 3.900 euro con la possibilità di una borsa di studio di 1.000 euro per la seconda fase. E’ inoltre possibile fare domanda per l’assegnazione di voucher formativi della Regione Veneto con copertura fino all’80% della quota di iscrizione del Master.

LogiMaster è organizzato con la collaborazione ed il sostegno dell’Interporto Quadrante Europa di Verona, Calzedonia-Intimissimi-Tezenis, De Longhi Appliances, Dispesa Logistics, GlaxoSmithKline Manufacturing, Globo Servizi Commerciali,  Molkerei Alois Müller GmbH & Co, PricewaterhouseCoopers Advisory,  Rosss,  Toyota Material Handling Italia e di Volkswagen Group Italia.

Per informazioni:
www.logimaster.it/

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.