L’Università degli studi N. Cusano-Telematica Roma prosegue nel suo progetto di orientamento universitario e dopo l’esperienza del Liceo Sperimentale Magistrale “G. Mazzini” di Locri e dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Marconi” di Siderno, ora è la volta di altri due Istituti superiori provenienti dalla regione Calabria.
La struttura dell’UniCusano, in perfetto stile Campus americano, consente ai ragazzi che la visitano di vivere non solo una giornata di orientamento universitario ma un vero e proprio tour di un giorno e mezzo in cui avranno modo di testare tutte le potenzialità della struttura e di visitare velocemente la Capitale. I ragazzi del Liceo Sperimentale “P. Mazzone” di Roccella Jonica (RC) e quelli del Liceo Scientifico Statale “Zaleuco” di Locri (RC) giungeranno presso la UniCusano venerdì 22 Febbraio intorno alle 14.00 e dopo l’accoglienza di rito saranno convogliati nell’Aula Magna dell’Ateneo dove potranno assistere ad una presentazione generica dell’università dell’amministratore delegato Stefano Bandecchi.
Dopo l’introduzione dell’a.d. sarà la volta dei quattro Presidi di facoltà presentare ognuno caratteristiche, peculiarità e prerogative di ogni singolo corso di laurea. Al termine dell’intervento dei Presidi i consulenti didattici della UniCusano saranno a disposizione degli studenti per chiarire singolarmente e ad ognuno sbocchi professionali e attitudini specifiche legate alle facoltà di Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Formazione. Per le ore 19.30 è fissata la cena per i gruppi scolastici in visita che, dopo aver usufruito della mensa dell’università, avranno modo di fare un giro notturno della città accompagnati dal bus navetta UniCusano. Tutti gli studenti e i professori pernotteranno nella foresteria della UniCusano, in grado di ospitare fino a duecento posti letto. Nella mattinata del 23 Febbraio i ragazzi saranno accompagnati in un mini tour della città dopo il quale riprenderanno la via di casa. Il servizio di orientamento, la mensa, il pernottamento e gli spostamenti nella città sono da considerarsi esclusivamente a carico della UniCusano.
Per informazioni:
www.unicusano.it
ufficostampa@unicusano.it
cell. 393.9381586
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.