Sviluppo personale e desiderio di miglioramento sono caratteristiche fondamentali per chi vuole essere pronto ad affrontare nuove sfide in un contesto socio-economico dominato dalla rapidità di cambiamento e dall’incertezza. Gli MBA della Luiss Business School rappresentano un’esperienza unica di sviluppo del proprio potenziale sia personale che professionale.
Partecipa ad un incontro virtuale da 30 minuti con lo Staff MBA e scopri il formato più adatto al tuo profilo e alle tue esigenze:
- MBA Full-Time: master internazionale in 12 mesi in partenza a ottobre 2020 indirizzato a giovani professionisti con almeno 3 anni di esperienza lavorativa che desiderano cambiare funzione aziendale o industry;
- MBA Part-time Roma: master internazionale in formula weekend in 22 mesi in partenza il 17 aprile 2020 per professionisti e middle manager con almeno 3 anni di esperienza lavorativa che desiderano accelerare il loro percorso di carriera;
- MBA Part-time Milan: master internazionale in formula weekend in 16 mesi in partenza a novembre 2020 per professionisti e middle manager con almeno 3 anni di esperienza lavorativa che desiderano acquisire conoscenze manageriali per accelerare il loro progetto di carriera con un focus particolare sul mondo dell’innovazione e del digitale;
- Executive MBA: master in lingua italiana in 20 mesi in partenza a maggio 2020 indirizzato a manager con lunga esperienza lavorativa che desiderano ampliare le loro competenze manageriali e affinare lo stile di leadership per acquisire il punto di vista della direzione generale.
Durante gli incontri a distanza sarà possibile acquisire insights esclusive su:
- opportunità di cambio di ruolo e azienda o avanzamento di carriera in funzioni manageriali riscontrate dai nostri ex allievi MBA;
- possibilità di business network offerto dalla scuola;
- metodologia didattica volta a sviluppare parallelamente competenze manageriali e doti di leadership.
I coordinatori MBA saranno inoltre felice di rispondere a domande su processo di selezione, borse di studio disponibili per donne e studenti meritevoli, sconti disponibili per candidati provenienti da aziende partner.
Per partecipare ad un incontro a distanza è necessaria la registrazione.
PRENOTA UN MEETING DI ORIENTAMENTO VIRTUALE > https://direc.to/d18k
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.