Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Luiss Business School lancia la settima edizione del Master in Circular Economy Management

Notizia del 13/09/2023 ore 10:48

L’Economia Circolare rappresenta, ormai, un paradigma imprescindibile di produzione e consumo che mira a ridurre l’impatto ambientale, favorire l’efficienza delle risorse e promuovere la sostenibilità a lungo termine.

In questo contesto, l’Executive Master in Circular Economy Management offerto da Luiss Business School si pone come un’opportunità per acquisire le competenze necessarie per guidare la transizione verso un’economia circolare sostenibile.

A partire da novembre 2023 e con una durata di 12 mesi, il programma offre una formazione completa e multidisciplinare, combinando conoscenze teoriche e pratiche, e preparando i professionisti a diventare attori di cambiamento all’interno di realtà lavorative e aziendali. Un programma formativo fortemente innovativo, che si inserisce nel solco della rivoluzione che la circular economy sta avendo sull’economia europea. A fare da sfondo alle lezioni, Villa Blanc, edificio storico di pregio situato a Roma e realizzato in stile eclettico negli ultimi anni del 1800.

Il Master è rivolto a professionisti che operano o intendono operare nei settori della gestione ambientale, includendo imprese private, amministrazioni pubbliche, istituzioni internazionali, ONG, Energy Service Companies e imprese di Utilities. Tra questi, figurano: imprenditori e consulenti, ingegneri edili e ambientali, Architetti, Energy e mobility manager, responsabili ambientali e referenti della progettazione ambientale, responsabili di aziende di gestione del ciclo integrato dei rifiuti e impianti di avvio al riciclo, responsabili di consorzi di filiera che si occupano di implementare il principio di responsabilità del produttore, avvocati in diritto ambientale.

Vanta di una Faculty ricca di testimoni che operano attivamente nel settore, al fine di poter portare una formazione pratica e a vantaggio di manager professionisti in ambito energy, waste e water management (focus del Master).

Ancitel Energia e Ambiente
Il Master è stato progettato in collaborazione con Ancitel Energia e Ambiente, la società di consulenza ambientale divenuta da subito punto di riferimento per il Sistema Italia, grazie ad un approccio di tipo multidisciplinare in grado di promuovere una moderna cultura ambientale.

Le Borse di Studio e le agevolazioni finanziarie
Luiss Business School mette a disposizione sei borse di studio, ciascuna fino al 30% del valore della quota di iscrizione, per l’iscrizione all’Executive Master in Circular Economy Management.

Coloro che hanno già frequentato corsi presso Luiss Business School o sono laureati della Luiss Guido Carli potranno beneficiare di una riduzione del 10% sulla quota d’iscrizione.

La stessa riduzione è applicata alle Imprese, Istituzioni, Enti o Amministrazioni Pubbliche che effettueranno iscrizioni multiple per lo stesso percorso formativo. In aggiunta, coloro che presenteranno la richiesta di iscrizione almeno 60 giorni prima della data di inizio del percorso formativo, potranno beneficiare di una riduzione del 10% sulla quota d’iscrizione, mentre una riduzione del 5% sarà applicata per le richieste pervenute almeno 30 giorni prima dell’inizio del percorso.

L’Executive Education di Luiss Business School
È l’offerta formativa che mira a supportare i partecipanti a massimizzare il loro businessimpact, sostenendo la loro crescita personale e professionale, attraverso un percorso di apprendimento estremamente personalizzato e una metodologia didattica innovativa.

I programmi sono progettati per accelerare la carriera, consolidare i punti di forza e affrontare le aree di miglioramento. L’Executive Education si rivolge anche a coloro che desiderano reinventarsi, sviluppando le competenze e il network necessari a cambiare ruolo, settore o funzione. Inoltre, i programmi sono adatti a chi desidera riprendere in mano il proprio percorso professionale, acquisendo le competenze e gli strumenti necessari per avviare una nuova fase della propria carriera.

Tra i fattori chiave che distinguono e rendono all’avanguardia l’esperienza dell’Executive Education Luiss Business School spiccano i servizi EduCare, che sono studiati per ampliare il network, promuovere lo sviluppo professionale e personale e generare un impatto immediato sul business e sul contesto organizzativo di riferimento.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.