LUISS e l’Autorità Nazionale Anticorruzione hanno firmato un protocollo d’intesa per la condirezione di un Master sulla compliance e la prevenzione della corruzione nel pubblico e privato.
Alla firma hanno partecipato il Rettore LUISS Paola Severino e il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone.
“La lotta per la legalità si combatte e si può vincere soltanto formando un’alta dirigenza della Pubblica Amministrazione e una classe di professionisti particolarmente capaci di instaurare e applicare regole di prevenzione della corruzione sia nel mondo delle imprese pubbliche sia nel mondo delle imprese private” ha dichiarato la Professoressa Paola Severino, Rettore LUISS, che ha aggiunto: “Proprio per questo la LUISS ritiene estremamente importante il protocollo di intesa firmato con i vertici dell’ANAC, al fine di varare un Master in prevenzione della corruzione che si auspica avrà un ruolo importante nella formazione culturale di coloro che dovranno continuare a combattere la lunga battaglia contro la corruzione”.
Punto di riferimento della formazione avanzata nella lotta alla corruzione, il corso si rivolge ai dipendenti nelle amministrazioni pubbliche, a esponenti dell’associazionismo, manager e imprenditori privati, operatori del mondo bancario e finanziario, amministratori di aziende, avvocati, commercialisti, laureati magistrali o di vecchio ordinamento, interessati ad avviare una carriera in uno di questi settori o a intraprendere un percorso di specializzazione.
Grazie ad un corpo docente unico, il Master fornirà ai partecipanti gli strumenti di lettura dei fenomeni criminali e le competenze giuridiche e manageriali indispensabili per operare all’interno dei diversi ambiti del contrasto. Con l’ingresso di ANAC, ampio spazio sarà dedicato agli strumenti e alle politiche di prevenzione della corruzione.
“La formazione è un aspetto fondamentale non solo per conoscere la normativa, in gran parte recente, ma anche per realizzare una tangibile etica pubblica, che avvenga a tutti i livelli e sia in grado di coinvolgere anche il settore privato. L’ANAC crede profondamente in questa opportunità e mette a disposizione le competenze maturate in questo campo nel corso degli anni. La collaborazione con una università prestigiosa quale la LUISS, va proprio in questa direzione” ha aggiunto il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone.
L’intesa formativa tra LUISS e ANAC, è parte di un progetto più ampio che vede l’Università, insieme alle Istituzioni che tutti i giorni combattono l’illegalità, impegnata in un percorso di formazione sui principi della consapevolezza civile, del senso di responsabilità comune, per fornire gli strumenti necessari allo sviluppo della cultura del rispetto delle regole, della tolleranza e della libertà.
Le iscrizioni al Master, per l’anno accademico 2017-2018, si apriranno a settembre. L’inizio del Master è previsto per dicembre 2017.
Per maggiori informazioni: www.luiss.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.