La LUMSA Master School di Palermo mette a disposizione delle borse di studio, pensate appositamente per i dipendenti pubblici che vogliono frequentare un master universitario di primo o secondo livello.
La LUMSA è infatti l’unica realtà universitaria in Sicilia che offre questa grande possibilità che è stata concessa dall’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) e dalla Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) che hanno indetto, per l’anno accademico 2020-2021, un concorso per il conferimento di borse di studio a copertura totale con l’obiettivo di elevare il livello di formazione e aggiornamento professionale qualificato della pubblica amministrazione.
Per i contributi Inps occorre essere dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, mentre per beneficiare dei contributi Sna è necessario essere in servizio presso una delle amministrazioni pubbliche indicate nel bando.
Questi i master che sarà possibile frequentare a Palermo (on line o in presenza):
- Master di II livello in diritto tributario (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.016 euro ciascuna
- Master di II livello in diritto societario e consulenza d’impresa (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.000 euro ciascuna;
- Master di I livello in food and wine management (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): tre borse Inps da 5.016 euro ciascuna;
- Master di II livello in gestione delle risorse umane (lezioni in modalità mista, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.016 euro ciascuna;
- Master di II livello in hotel & tourism management (lezioni in modalità mista, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.016 euro ciascuna;
- Master di I livello in marketing digitale (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): tre borse Inps da 5.000 euro ciascuna.
Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università LUMSA.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.