La LUMSA Master School di Palermo mette a disposizione delle borse di studio, pensate appositamente per i dipendenti pubblici che vogliono frequentare un master universitario di primo o secondo livello.
La LUMSA è infatti l’unica realtà universitaria in Sicilia che offre questa grande possibilità che è stata concessa dall’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) e dalla Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) che hanno indetto, per l’anno accademico 2020-2021, un concorso per il conferimento di borse di studio a copertura totale con l’obiettivo di elevare il livello di formazione e aggiornamento professionale qualificato della pubblica amministrazione.
Per i contributi Inps occorre essere dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, mentre per beneficiare dei contributi Sna è necessario essere in servizio presso una delle amministrazioni pubbliche indicate nel bando.
Questi i master che sarà possibile frequentare a Palermo (on line o in presenza):
- Master di II livello in diritto tributario (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.016 euro ciascuna
- Master di II livello in diritto societario e consulenza d’impresa (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.000 euro ciascuna;
- Master di I livello in food and wine management (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): tre borse Inps da 5.016 euro ciascuna;
- Master di II livello in gestione delle risorse umane (lezioni in modalità mista, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.016 euro ciascuna;
- Master di II livello in hotel & tourism management (lezioni in modalità mista, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): quattro borse Inps da 5.016 euro ciascuna;
- Master di I livello in marketing digitale (lezioni in aula, iscrizioni aperte fino al 22 marzo): tre borse Inps da 5.000 euro ciascuna.
Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università LUMSA.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
 
 
