Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

L’Università della Svizzera Italiana lancia il nuovo Executive Master in Humanitarian Logistics and Management

Notizia del 24/06/2009 ore 09:48

L'Università della Svizzera Italiana di Lugano presenta un nuovo programma di formazione a livello di Executive master – il settimo dell’USI – in un soggetto di importanza internazionale: la logistica e il management in campo umanitario.

Il prof. Rico Maggi – direttore del progetto – ha così illustrato le caratteristiche e gli obiettivi della nuova offerta dell’USI: “Il Master in Humanitarian Logistics and Management (http://www.humanitarianlogistics.ch/) – ha affermato – è un executive master a tempo parziale organizzato per i professionisti del settore umanitario, con l’intenzione di migliorare le loro conoscenze manageriali, quantitative, analitiche, oltre che il processo decisionale nella loro professione. Il programma si basa su un approccio interdisciplinare e pratico che vuole migliorare la capacità di riconoscere gli urgenti e attuali problemi umanitari e lo sviluppo di soluzioni efficaci nell’affrontare queste sfide”.

Ad inaugurare la presentazione del Master, Lars Gustavsson, Senior Executive Officer e Vice presidente per gli affari umanitari di World Vision, una delle più importanti organizzazioni umanitarie internazionali attiva in tutto il mondo, ha tenuto una lezione dal titolo "The Humanitarian Endeavour of the next decade: what leaders and managers need to know in order to be best equipped – a reflection on ten leadership domains".

Attraverso la collaborazione con diverse organizzazioni umanitarie internazionali come World Vision, il Master offre un approccio pratico e multi-istituzionale sul tema dell’aiuto umanitario. Un gruppo di professori di fama internazionale, con esperienze nelle migliori istituzioni del mondo e anni di esperienza accademica, assicureranno un insegnamento di alto livello, orientato alla pratica e multidisciplinare.

Gli obiettivi del master:

  • Offrire gli strumenti metodologici, qualitativi, quantitativi e analitici essenziali per comprendere le complesse sfide logistiche e manageriali nelle missioni di aiuto umanitario
  • Offrire le basi concettuali e metodologiche necessarie per affrontare con successo le sfide nell’ambito strategico, organizzativo, logistico dei progetti nel mondo umanitario
  • Preparare i professionisti dell’ambito umanitario nell’essere protagonisti e rivestire un ruolo fondamentale nelle loro organizzazioni nei settori del management, armonizzando i bisogni dei molteplici attori del mondo umanitario
  • Formare i professionisti dell’aiuto umanitario per permettere loro di contribuire agli obiettivi delle loro organizzazioni, comprendendo gli elementi delle decisioni strategiche e le loro implicazioni nel pianificare una efficiente risposta a delle emergenze e la pianificazione delle missioni umanitarie

L’avvio del Master, la cui prima edizione è partita lo scorso gennaio con 18 partecipanti, provenienti da 15 Paesi, è reso possibile grazie al finanziamento da parte della Fondazione Fidinam della cattedra di Paulo Gonçalves.

Sono in corso le iscrizioni alla seconda edizione, che avrà inizio nel gennaio 2010. Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 20 novembre 2009.

Tutte le altre informazioni sul master:
http://www.humanitarianlogistics.ch/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.