Anche quest'anno l'Università di Modena e Reggio Emilia propone il Master di II livello dedicato a "La valutazione e l’intervento in situazioni di abuso all’infanzia e pedofilia", diretto dal prof. Ernesto Caffo, ordinario di Neuropsichiatria Infantile e rivolto a professionisti che intendono lavorare – o già lavorano – sul tema dell’abuso all’infanzia, in ambito psico-sociale o psico-forense.
"Nella società contemporanea, con l’incremento dell'uso di Internet e delle nuove tecnologie, – ha dichiarato il Direttore del Master prof. Ernesto Caffo – si vanno diffondendo forme sempre più subdole di pedofilia e abuso nei confronti dei minori, come ad esempio l’adescamento on-line, che si affiancano a quelle più comunemente note. Viste le gravi conseguenze prodotte dall’abuso sui bambini e sugli adolescenti, il rischio dell’esposizione ad ulteriori traumi all’interno del processo penale, l’alto tasso di recidiva dei reati sessuali, è evidente la necessità di formare professionisti capaci di intervenire efficacemente in questo settore, mettendo a loro disposizione i migliori docenti e fornendo loro le migliori competenze e prassi".
Il bando del Master è scaricabile dal sito dell'Ateneo al seguente link:
http://www.unimore.it/AZdoc/BandoCompletoAbusoInfanzia.pdf
Sarà possibile iscriversi fino al 7 gennaio 2014.
Quaranta i posti disponibili per i laureati di II livello o a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Psicologia, Giurisprudenza, Pedagogia, Scienze dell’educazione, Sociologia, Servizio sociale, Scienze politiche, Economia, Lettere, Informatica, Scienze della comunicazione e Scienze della formazione primaria.
Tra i docenti figurano i più importanti esperti sul tema della pedofilia e dell’abuso su bambini e adolescenti. L’obiettivo è creare figure professionali in grado di lavorare in ambito psico-forense e psico-sociale nella tutela dei minori vittime di abuso e più in particolare: ascoltare un bambino raccogliendo la sua testimonianza, redigere una perizia o una consulenza tecnica, progettare un intervento nelle scuole, impostare un intervento di cura per la vittima o per l’autore del reato, collaborare con professionisti afferenti a diversi servizi e istituzioni (Tribunali, servizi di salute mentale, servizi sociali, etc.).
L’impegno richiesto ai partecipanti prevede 1500 ore complessive di attività di cui 240 ore dedicate alle lezioni frontali in aula, 160 ore di didattica alternativa in FAD, 575 ore da riservare allo studio individuale, 400 ore di stage in strutture specializzate e 125 ore previste per la preparazione della prova finale.
Per maggiori informazioni:
http://www.abuso.unimore.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.