Venerdì 26 maggio alle ore 10.30 nell’Aula Magna Nuova del
Palazzo “La Sapienza” l’Università di Pisa conferirà a quelli che
vengono considerati i “padri” di Internet, Vinton G. Cerf e Robert E.
Kahn, la laurea specialistica honoris causa in Ingegneria informatica.
Ai due scienziati, premiati con l’A.M. Turing Award (l’equivalente
del Premio Nobel per l’Informatica) nel 2005, dobbiamo l’esistenza di
Internet: essi sono infatti gli inventori del protocollo TCP/IP, il
protocollo che permette la circolazione delle informazioni sulla rete
informatica.
Dal 1978 al 1985 inoltre Kahn e Cerf hanno collaborato con docenti
dell’Ateneo pisano all’installazione di un nodo della rete SATNET/
ARPANET (progenitrice dell’attuale Internet, utilizzando il
protocollo TCP/IP) presso l’istituto CNUCE del Cnr di Pisa, primo
nodo italiano della rete e terzo in Europa dopo quelli
dell’University College of London e dell’NTE norvegese. Anche grazie
a questo evento la città di Pisa può essere considerata la culla
dell’informatica e di Internet in Italia.
Per onorare questa antica e proficua collaborazione tra la città di
Pisa e i due inventori, l’Università di Pisa ha deciso di organizzare
un grande evento e conferire loro il prestigioso riconoscimento della
laurea ad honorem in Ingegneria informatica.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.