Venerdì 26 maggio alle ore 10.30 nell’Aula Magna Nuova del
Palazzo “La Sapienza” l’Università di Pisa conferirà a quelli che
vengono considerati i “padri” di Internet, Vinton G. Cerf e Robert E.
Kahn, la laurea specialistica honoris causa in Ingegneria informatica.
Ai due scienziati, premiati con l’A.M. Turing Award (l’equivalente
del Premio Nobel per l’Informatica) nel 2005, dobbiamo l’esistenza di
Internet: essi sono infatti gli inventori del protocollo TCP/IP, il
protocollo che permette la circolazione delle informazioni sulla rete
informatica.
Dal 1978 al 1985 inoltre Kahn e Cerf hanno collaborato con docenti
dell’Ateneo pisano all’installazione di un nodo della rete SATNET/
ARPANET (progenitrice dell’attuale Internet, utilizzando il
protocollo TCP/IP) presso l’istituto CNUCE del Cnr di Pisa, primo
nodo italiano della rete e terzo in Europa dopo quelli
dell’University College of London e dell’NTE norvegese. Anche grazie
a questo evento la città di Pisa può essere considerata la culla
dell’informatica e di Internet in Italia.
Per onorare questa antica e proficua collaborazione tra la città di
Pisa e i due inventori, l’Università di Pisa ha deciso di organizzare
un grande evento e conferire loro il prestigioso riconoscimento della
laurea ad honorem in Ingegneria informatica.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.