Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

L’Università di Pisa consacra i padri di Internet: laurea ad honorem a Cerf e Kahn

Notizia del 24/05/2006 ore 16:50

Venerdì 26 maggio alle ore 10.30 nell’Aula Magna Nuova del
Palazzo “La Sapienza” l’Università di Pisa conferirà a quelli che
vengono considerati i “padri” di Internet, Vinton G. Cerf e Robert E.
Kahn
, la laurea specialistica honoris causa in Ingegneria informatica.

Ai due scienziati, premiati con l’A.M. Turing Award (l’equivalente
del Premio Nobel per l’Informatica) nel 2005, dobbiamo l’esistenza di
Internet: essi sono infatti gli inventori del protocollo TCP/IP, il
protocollo che permette la circolazione delle informazioni sulla rete
informatica.

Dal 1978 al 1985 inoltre Kahn e Cerf hanno collaborato con docenti
dell’Ateneo pisano all’installazione di un nodo della rete SATNET/
ARPANET (progenitrice dell’attuale Internet, utilizzando il
protocollo TCP/IP) presso l’istituto CNUCE del Cnr di Pisa, primo
nodo italiano della rete e terzo in Europa dopo quelli
dell’University College of London e dell’NTE norvegese. Anche grazie
a questo evento la città di Pisa può essere considerata la culla
dell’informatica e di Internet in Italia.

Per onorare questa antica e proficua collaborazione tra la città di
Pisa e i due inventori, l’Università di Pisa ha deciso di organizzare
un grande evento e conferire loro il prestigioso riconoscimento della
laurea ad honorem in Ingegneria informatica.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.