Venerdì 26 maggio alle ore 10.30 nell’Aula Magna Nuova del
Palazzo “La Sapienza” l’Università di Pisa conferirà a quelli che
vengono considerati i “padri” di Internet, Vinton G. Cerf e Robert E.
Kahn, la laurea specialistica honoris causa in Ingegneria informatica.
Ai due scienziati, premiati con l’A.M. Turing Award (l’equivalente
del Premio Nobel per l’Informatica) nel 2005, dobbiamo l’esistenza di
Internet: essi sono infatti gli inventori del protocollo TCP/IP, il
protocollo che permette la circolazione delle informazioni sulla rete
informatica.
Dal 1978 al 1985 inoltre Kahn e Cerf hanno collaborato con docenti
dell’Ateneo pisano all’installazione di un nodo della rete SATNET/
ARPANET (progenitrice dell’attuale Internet, utilizzando il
protocollo TCP/IP) presso l’istituto CNUCE del Cnr di Pisa, primo
nodo italiano della rete e terzo in Europa dopo quelli
dell’University College of London e dell’NTE norvegese. Anche grazie
a questo evento la città di Pisa può essere considerata la culla
dell’informatica e di Internet in Italia.
Per onorare questa antica e proficua collaborazione tra la città di
Pisa e i due inventori, l’Università di Pisa ha deciso di organizzare
un grande evento e conferire loro il prestigioso riconoscimento della
laurea ad honorem in Ingegneria informatica.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.