Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope ha presentato il Master di II livello in ‘Legal Manager & Advisor’ diretto dal prof. Federico Alvino; è un percorso formativo innovativo, diviso tra studio teorico e formazione pratica, mettendo insieme competenze giuridiche e conoscenze economico-aziendali.
L’Università e le aziende si sono unite in modo da formare i professionisti del futuro che siano in grado di sopportare e supportare i cambiamenti nel processo di sviluppo delle imprese, tenendo conto del periodo storico che stiamo vivendo e di tutte le difficoltà che ne conseguono: sono infatti 50 i partner, tra Ordini professionali, associazioni, studi professionali di commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro. Il Master è a numero chiuso di 50 iscritti, sono previste 21 borse di studio.
Il percorso formativo è rivolto a neo-laureati in discipline economico-giuridiche e socio-politologiche e ad Avvocati, Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro che puntano all’aggiornamento ed alla qualificazione delle proprie competenze, attraverso il rafforzamento di una preparazione interdisciplinare utile a contribuire ai processi decisionali e gestionali aziendali.
“L’obiettivo del Master – ha sottolineato il Prof. Federico Alvino, Direttore del Master – è quello di formare professionisti che siano in grado di supportare in maniera ottimale i processi di sviluppo e di resilienza delle imprese, soprattutto alla luce delle problematiche e conseguenti difficoltà emerse a causa dell’emergenza sanitaria”.
Il termine ultimo per inviare la candidatura per l’iscrizione è il 5 Marzo 2021, alle ore 12,00.
Per maggiori informazioni consulta il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Università: Link Campus University, il prof. Manlio Del Giudice nominato uno dei ricercatori più influenti al mondo
Il prof. Manlio Del Giudice, docente di Economia e Gestione delle Imprese presso il corso di laurea triennale in Economia Aziendale Internazionale dell’Università degli studi Link Campus University, è stato nominato uno dei ricercatori più influenti a livello mondiale, riconosciuto per il suo impatto e per la sua . . .
Università: Link Campus University è partner del progetto europeo O-City. Il futuro delle città è legato all’economia creativa
L’Università degli Studi Link Campus University è partner del progetto di ricerca europeo O-City, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+ 2019/2021. Il team impegnato vede la partecipazione di 13 partner, università, fondazioni e aziende di sei nazioni diverse: Spagna, Italia, Slovenia, Serbia, Grecia e Colombia.
Sottoscritta Convenzione tra Link Campus University e Roma Capitale
L’Università Link Campus University e la Scuola di Formazione del Comune di Roma hanno sottoscritto una convenzione che prevede la possibilità per il personale capitolino di trasformare la propria esperienza, le proprie conoscenze e la professionalità acquisita in crediti formativi utili al conseguimento di un titolo accademico universitario.
Sport: firmato Protocollo d'intesa tra Link Campus University e CONI per la formazione di atleti, tecnici e dirigenti
L’Università Link Campus University ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il CONI per la progettazione, l’organizzazione e la promozione di programmi dedicati alla formazione universitaria degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti sportivi.
Cinque giovani studieranno nel nome di Luca Attanasio all'Università Bocconi
Grazie a una raccolta fondi lanciata dall'Università a cui hanno contribuito oltre 800 donatori viene istituito un fondo per borse di studio in memoria dell'ambasciatore e alumnus Bocconi vittima dell'attentato in Congo dello scorso Febbraio.