Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Luxottica e Bocconi insieme per valorizzare la mobilità sociale e professionale

Notizia del 21/05/2014 ore 16:50

Università Bocconi e Luxottica, leader nel design, produzione, distribuzione e vendita di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, annunciano oggi di avere siglato un accordo di collaborazione in base al quale Luxottica diventa Partner Sostenitore dell’ateneo per cinque anni per finanziare un programma di borse di studio a beneficio di studenti universitari e post-universitari.

In particolare l’accordo siglato da Luxottica e Università Bocconi si pone l’obiettivo di  offrire un aiuto economico agli studenti più meritevoli, supportando il loro percorso di formazione e di crescita, e prevede di sostenere tre programmi di studio di respiro internazionale e il progetto Bocconi di mobilità sociale denominato ‘Una scelta possibile’.

I tre programmi internazionali sostenuti da Luxottica sono:

  • il World Bachelor in Business che offre a giovani provenienti da tutto il mondo un programma di studi di quattro anni con frequenza, oltre che a Milano, in Bocconi, anche a Los Angeles (University of Southern California) e a Hong Kong (University of Science and Technology)
  • il Double Degree in International Management, corso di laurea magistrale interamente in inglese che offre l’opportunità di frequentare il primo anno presso la School of Management della Fudan University a Shanghai e il secondo in Bocconi
  • il Post Graduate Program in Business della Mumbai International School of Business Bocconi, la business school internazionale inaugurata da Bocconi nel 2012.

Luxottica sostiene inoltre il progetto ‘Una scelta possibile’, nato per dare ogni anno la possibilità a studenti provenienti da contesti di grave disagio sociale ed economico di frequentare i corsi dell’Università Bocconi beneficiando del rimborso totale delle spese sostenute per la propria formazione.

“La competizione internazionale nell’offerta formativa e una realtà del mondo del lavoro in continuo mutamento impongono alle università di essere attivamente presenti sui diversi mercati internazionali. Un cammino che la Bocconi ha intrapreso da diversi anni e che ritiene di prioritaria importanza”, spiega il rettore dell’Università Bocconi, Andrea Sironi. “Ma un ateneo, oggi, non può aprirsi al mondo, attraendo i migliori studenti e docenti, senza guardare anche alla promozione delle opportunità per coloro che partono da situazioni svantaggiate. Luxottica ha scelto di condividere con noi questo doppio obiettivo: la promozione dell’internazionalità e della mobilità sociale”.

“La partnership oggi annunciata rappresenta un passo importante per le nostre due organizzazioni che sono accomunate dalla consapevolezza che l’istruzione e la formazione rappresentano ambiti di centrale importanza per un Paese e la sua economia, sia per il pieno e consapevole esercizio dei diritti e doveri di cittadinanza che per la valorizzazione del capitale umano in un ambito professionale” – ha dichiarato Andrea Guerra, Chief Executive Officer di Luxottica. “Per quanto il fenomeno sia in calo, il tasso di abbandono scolastico in Italia è ancora troppo elevato. Dobbiamo moltiplicare gli sforzi per diventare un Paese che valorizzi le proprie risorse e sappia attrarre talento dal resto del mondo. Le persone sono il fondamento di un’impresa. Senza di esse nessuna organizzazione può esistere. Le organizzazioni che cercano di cogliere le incredibili opportunità che la globalizzazione offre hanno la necessità di inserire giovani preparati ed appassionati, rimuovendo tutti gli ostacoli che impediscono ai meritevoli di emergere ed arrivare alle posizioni di vertice”.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.