Nato dalla collaborazione con IRSA, l’istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni, e ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, il Master Management dell’Impresa di Assicurazione affronta i principali temi relativi all’attività e alla gestione delle imprese assicurative, tenendo conto dei molteplici fattori di cambiamento che negli ultimi anni stanno interessando il settore, sia sul versante tecnico-gestionale sia sul versante distributivo. Il Master fornisce ai giovani le competenze sulle tematiche tecniche, finanziarie e strategiche di maggior rilievo per le compagnie assicurative e favorisce la cultura assicurativa del rischio, del risparmio e della previdenza attraverso il confronto tra gli operatori del settore e non, quali providers, alleati o fornitori.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 8 mesi
(5 di aula e 3 di stage), con inizio il 10 settembre 2007. Il programma si sviluppa in due fasi: la prima, di carattere teorico-pratico, della durata di 92 giornate d’aula, e la seconda di esperienza sul campo, attraverso lo svolgimento di uno stage di tre mesi.
Il percorso è indirizzato a giovani laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche con conoscenze di base dei sistemi informativi.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 20 luglio 2007.
Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere all’assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota messe a disposizione dai diversi Sponsor del Master: Aurora Assicurazioni, Cardif, Groupama Assicurazioni, Italiana Assicurazioni, MontePaschiVita, Zurich
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906
www.formazione.ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.