Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Management for Family Business: un Master part-time a Pisa

Notizia del 17/07/2007 ore 13:45

Per offrire a manager e professionisti coinvolti in aziende familiari la possibilità di accrescere la propria preparazione professionale senza interrompere l’attività lavorativa, l’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” – ha istituito il Master for Family Business.

Il forte riferimento allo sviluppo dell’impresa chiama in causa, con forza e vigore, la richiesta di competenze manageriali. Momento imprenditoriale e momento manageriale trovano nell’azienda familiare un connubio unico e particolare. Il momento manageriale vuole essere il focus del master dove l’obiettivo è quello di fornire a soggetti interni coinvolti nel processo decisionale ed a soggetti esterni professionisti conoscenze e strumenti idonei alla gestione del variegato e complesso sistema delle relazioni che caratterizzano l’azienda familiare.

In più il Master vuole fornire strumenti operativi ai frequentanti grazie al contributo delle aziende partner che, tramite le loro testimonianze, offrono agli allievi importanti momenti di valutazione e di confronto.
Non solo, sono previsti soggiorni all’estero per approfondimenti su tematiche del Family Business.

Il Master ha durata annuale, da ottobre 2007 a ottobre 2008 e conferisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari). E’ in corso di approvazione l’accreditamento di tutti i moduli da parte del Consiglio Nazionale degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.
Al termine del corso viene rilasciato il titolo di Master Universitario di 2° livello.

Le domande di ammissione dovranno pervenire all’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale entro il 20 Ottobre 2007.

E’ on line il sito www.masterfamilybusiness.it dove è possibile trovare informazioni più dettagliate. Tra i servizi forniti forum, newsletter e interviste a imprenditori di successo.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.