Le università di Udine e di Trieste, con la Rizzani de Eccher spa, organizzano la decima edizione del master “Project Management – Esperto in gestione dei progetti nel settore delle costruzioni”.
Il master forma figure manageriali in grado di gestire l’intero ciclo di vita di una commessa – dalla valutazione della proposta al completamento del progetto –, in particolare, ma non solo, nel settore delle costruzioni. Per i 15 posti disponibili, rivolti a laureati di 1° e 2° livello, in particolare in architettura, ingegneria, economia e giurisprudenza, le domande di ammissione vanno presentate entro il 21 gennaio. Finora il corso ha formato circa 135 manager di progetti che, dopo le esperienze di stage in cantieri italiani ed esteri, hanno trovato subito impiego in imprese di primaria importanza.
Maggiori informazioni e modulistica di iscrizione sono disponibili on line . È inoltre possibile contattare la segreteria corsisti dell’Area servizi per la didattica dell’ateneo friulano, in via Petracco 8 a Udine, aperta da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle11.30, anche via telefono, 0432 556706/8, e email.
Il master è inserito nel progetto “Garanzia Giovani” della Regione Friuli Venezia Giulia. A chi possiede i requisiti richiesti, il progetto dà diritto a una borsa di studio a copertura parziale o totale della quota di iscrizione. Per maggiori dettagli rivolgersi al Career Center Uniud, di persona nella sede di via via Petracco 4, telefonicamente allo 0432 556274, o scrivendo all’apposito indirizzo di posta elettronica.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.