Le università di Udine e di Trieste, con la Rizzani de Eccher spa, organizzano la decima edizione del master “Project Management – Esperto in gestione dei progetti nel settore delle costruzioni”.
Il master forma figure manageriali in grado di gestire l’intero ciclo di vita di una commessa – dalla valutazione della proposta al completamento del progetto –, in particolare, ma non solo, nel settore delle costruzioni. Per i 15 posti disponibili, rivolti a laureati di 1° e 2° livello, in particolare in architettura, ingegneria, economia e giurisprudenza, le domande di ammissione vanno presentate entro il 21 gennaio. Finora il corso ha formato circa 135 manager di progetti che, dopo le esperienze di stage in cantieri italiani ed esteri, hanno trovato subito impiego in imprese di primaria importanza.
Maggiori informazioni e modulistica di iscrizione sono disponibili on line . È inoltre possibile contattare la segreteria corsisti dell’Area servizi per la didattica dell’ateneo friulano, in via Petracco 8 a Udine, aperta da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle11.30, anche via telefono, 0432 556706/8, e email.
Il master è inserito nel progetto “Garanzia Giovani” della Regione Friuli Venezia Giulia. A chi possiede i requisiti richiesti, il progetto dà diritto a una borsa di studio a copertura parziale o totale della quota di iscrizione. Per maggiori dettagli rivolgersi al Career Center Uniud, di persona nella sede di via via Petracco 4, telefonicamente allo 0432 556274, o scrivendo all’apposito indirizzo di posta elettronica.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.