Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/10/2025 alle 11:34

Manager indiani a lezione dal CUOA

Notizia del 16/12/2011 ore 09:00

Un gruppo di manager indiani alla Fondazione CUOA per studiare il modello imprenditoriale e innovativo del Veneto. L’iniziativa si inserisce nel Programma Promozionale 2011 della Regione Veneto e prevede un’attività di formazione e familiarizzazione con il nostro contesto produttivo.

Il progetto, Entrepreneurship, Business Models & Creativity: Italian Experiences, si articolerà in 5 lezioni, dal 19 al 24 dicembre al CUOA, e coinvolgerà 10 tra manager e imprenditori provenienti da importanti realtà indiane.
I manager ospiti del CUOA operano in India in importanti realtà industriali, come Velath Engineering, società attiva nelle infrastrutture energetiche; HCL Technologies, realtà di Bangalore che fattura 3,5 miliardi di euro, attiva in ricerca e sviluppo di soluzioni ad alto contenuto tecnologico per l'industria aerospaziale; Evershine, azienda che commercializza cavi e prodotti in acciaio e ferro, Thales Software, attiva nel settore ICT; CMOAxis Outsourcing Services, agenzia di outsourcing servizi marketing e vendite.

“Il progetto – spiega Paolo Bellamoli, Referente attività internazionali della Fondazione CUOA – punta a presentare e promuovere la Regione Veneto in India, un Paese che rappresenta sempre più un importante mercato di sbocco e di approvvigionamento per le piccole e medie imprese italiane, e un partner commerciale e industriale dagli impressionanti e noti tassi di crescita, che può indubbiamente svolgere un ruolo chiave nelle strategie di internazionalizzazione”.

Nei 5 giorni di lezioni d'aula, alternate a visite aziendali, il corso si propone di analizzare le strategie e le pratiche manageriali adottate dalle piccole e medie imprese venete concorrenti nel mercato globale.
Tra i temi affrontati durante le sessioni didattiche: imprenditorialità – quali sono le caratteristiche personali e le competenze che favoriscono le prestazioni imprenditoriali e manageriali e come migliorare la competitività dell'impresa; modelli di business – come le aziende operano e si interfacciano con i competitor nel mercato globale; quali azioni mettono in atto, in che modo lo fanno e come creano valore per il cliente (low cost o prodotti differenziati); creatività e innovazione – quali sono i processi che favoriscono l'innovazione di prodotti e servizi, quali competenze sono necessarie per aumentare l'orientamento all'innovazione.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.