Arriva in Italia il “Sant’Anna business game”, promosso da “Jebe”, acronimo di “Junior enterprise business & engineering” (associazione di “studenti consulenti” che vogliono avvicinare mondo della formazione e delle imprese), con la partecipazione di 60 allievi di talento, provenienti dalle migliori università europee, che si danno appuntamento venerdì 18 e sabato 19 novembre alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il format è unico, almeno per l’Italia: chi accetta la sfida dovrà confrontarsi con i casi proposti dalle aziende sostenitrici, vivendo situazioni simili a quelli che i manager affrontano ogni giorno, durante il loro lavoro. Le stesse aziende valuteranno le proposte e sceglieranno le migliori, permettendo ai 60 studenti di diventare “manager per due giorni” e per un “gioco” dai risvolti formativi che gettano un ponte tra accademia e mondo delle imprese. L’inaugurazione del “Sant’Anna Business Game” è prevista per le 8.30 di venerdì 18 novembre, alla Scuola Superiore Sant’Anna. Alle 9.00 interverrà il rettore Pierdomenico Perata per dare il via alle sfide.
I partecipanti sono stati scelti in collaborazione tra “Jebe” e alcuni dei migliori network nazionali e internazionali, coinvolgendo gli allievi delle scuole universitarie superiori italiane, le “Junior Enterprise” e l’ “Alleanza europea dei business game”. Tra le aziende che parteciperanno con i loro manager, portando testimonianze e lanciando le sfide, figurano colossi internazionali che stanno attirando l’attenzione di molti studenti di talento, pensando anche a una possibile assunzione, come Microsoft, Avio Aero (gruppo General Electric), Enel, RedBull, Ericsson. Nei due giorni a Pisa, i 60 allievi saranno impegnati nel confronto con scenari simili alle reali problematiche affrontate dai manager. Saranno le stesse aziende, che sostengono l’evento, ad esprimersi sulle soluzioni e ad individuare le migliori o quelle più adatte. Per affrontare i casi non saranno necessarie profonde conoscenze tecniche, ma piuttosto i partecipanti saranno chiamati a dare prova di possedere capacità di analisi e di saper lavorare in gruppo, unendo queste doti a un pizzico di creatività.
“Il ‘Sant’Anna business game’ presenta tutti gli elementi per un evento unico e di grande eco internazionale – commenta Antonello Congedo, presidente di Jebe - in grado di rappresentare l’ennesimo successo per una scuola universitaria superiore, come il Sant’Anna, e una città quale è Pisa, che non smettono di crescere e di pensare sempre più in grande e di continuare a valorizzare il talento e il merito”.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.