C’è tempo fino al 28 novembre per iscriversi al nuovo Corso di specializzazione in Marketing Internazionale del Vino, attivato da IED Firenze e in partenza a dicembre.
Il corso nasce con l’obiettivo di creare figure di export manager specializzate nel settore del vino e in grado di rispondere ad una richiesta reale e in continuo aumento proveniente dalle imprese vitivinicole.
La collaborazione tra IED e Winejob, agenzia di recruiting e formazione specializzata nel settore del vino, ha permesso di elaborare un programma ad hoc i cui contenuti sono stati studiati e definiti in relazione alle esigenze attuali delle aziende.
La crescente espansione dell’esportazione del vino italiano nel mondo e il conseguente aumento di richiesta di figure di export e marketing manager specializzate, offre un’oggettiva possibilità di inserimento in questo settore a coloro che esprimono competenza e passione per il mondo del vino associate a una grande capacità di gestire relazioni a livello internazionale.
Il Corso si svolge in formula weekend con frequenza il venerdì e il sabato a weekend alterni.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.