Prorogato all’11 aprile 2008 il termine per l’iscrizione all’unico Master in Italia in Comunicazione Interculturale con formazione a distanza, organizzato dal Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona.
Il Master di primo livello in “Comunicazione e mediazione interculturale, gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario, sociale e dei mass media”(Intercultural Competence and Management)” con formazione a distanza e seminari residenziali è riservato a cittadini italiani o stranieri laureati. Ha lo scopo di formare professionisti da impiegare in imprese private e pubbliche che agiscono sui mercati internazionali, in aziende ed enti che occupano personale straniero, nella pubblica amministrazione, in organizzazioni non governative e Onlus, in istituti scolastici e di formazione, in aziende ospedaliere e centri sanitari e nei servizi sociali. Potranno lavorare come consulenti nel settore della mediazione interculturale, della gestione dei conflitti, dello studio dei climi aziendali e della relazioni internazionali fra soggetti di differente cultura.
Le lezioni cominceranno a maggio 2008 e si concluderanno a maggio 2009, con 120 ore di didattica frontale (seminari residenziali), 280 ore di formazione a distanza, 100 ore di stage e con altre ore di studio individuale. Il costo del master è di 3200 euro.
“Il Master è articolato in sei moduli: cinque moduli uguali per tutti e un modulo specialistico a scelta fra quattro proposte: Area delle istituzioni scolastiche e delle organizzazioni educative e formative, Area delle imprese e delle organizzazioni che operano in campo internazionale, Area delle comunicazioni di massa e delle relazioni con i mass media, Area del mondo sociale e sanitario”, spiega il direttore del corso, Agostino Portera. “Vogliamo preparare addetti specializzati a lavorare in Italia con cittadini immigrati, o di differente cultura, nei vari ambiti sociali ed economici; oppure a lavorare con persone straniere sui mercati e nelle relazioni internazionali”.
Per maggiori informazioni sul Master e sull’iscrizione basta consultare il sito http://fermi.univr.it/csint/ e rivolgersi al Centro Studi Interculturali, via Vipacco n.7, 37129 Verona, telefono 045.8028147 (al mattino, dalle 9 alle 13), e-mail csi.interculturale@univr.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.