Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master Ambiente della Scuola Superiore Sant’Anna: tradizione, innovazione, eccellenza, borse studio

Notizia del 20/10/2017 ore 11:23

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è un istituto universitario pubblico a statuto speciale che offre una formazione universitaria e post-universitaria di eccellenza. Secondo il ranking “Times Higher Education” la Scuola Sant’Anna e la Scuola Normale sono le uniche università italiane presenti tra le 200 migliori al mondo; la Scuola Sant’Anna è inoltre l’unica università italiana nella top ten mondiale delle Young Universities.

Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2018 del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente: Economia circolare e Management Efficiente delle Risorse – GECA, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna.

Il Master GECA da più di vent’anni propone un percorso multidisciplinare di alto livello nel settore ambientale.

Nella prospettiva dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e del pacchetto dell’Unione Europea sull’economia circolare, dal 2017 il Master offre una didattica focalizzata sia sul Management Efficiente delle Risorse che sull’Economia Circolare.

Grazie all’impostazione interdisciplinare, alle opportunità per sviluppare capacità innovative a stretto contatto con la ricerca e con le realtà operative, alle attività di laboratori e di stage, il Master GECA forma figure professionali e manager dell’economia circolare, in grado di definire e implementare strategie e strumenti di supporto ad una gestione circolare ed efficiente delle risorse, con competenze specifiche sulla gestione dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e del capitale naturale.

Il corso, di durata annuale, avrà inizio a gennaio 2018 e si concluderà a dicembre dello stesso anno, per un totale di 710 ore di formazione (lezioni frontali, laboratori, seminari, visite aziendali) e 480 ore di stage.

Il Master può vantare il coinvolgimento di un numero significativo di enti e aziende che contribuiscono attivamente al successo del corso mediante la partecipazione alla didattica e ai laboratori, l’erogazione di borse di studio e la disponibilità ad accogliere presso le proprie strutture gli allievi del Master per il periodo di stage.

Sono disponibili inoltre borse di studio messe a disposizione dall’INPS a favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.

Per la copertura dei costi di partecipazione al master, oltre alle borse di studio delle aziende partner e dell’INPS, si segnalano i voucher formativi delle Regioni di prossima scadenza.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro lunedì 13 novembre 2017.

Per maggiori informazioni visita il sito del master (www.masterambiente.santannapisa.it).

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.