Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Auditing e Risk Management: Voucher formativi e regioniali per giovani professionisti

Notizia del 08/12/2016 ore 15:47

E’ attivo il bando che prevede la concessione di voucher formativi individuali rivolti a giovani professionisti. L’importo del voucher può variare da un minimo di 300 euro fino ad un massimo di 2.500 euro. Con questo avviso, la Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, favorisce l’accesso ad opportunità formative, soprattutto per i professionisti più giovani, al fine di garantire un miglioramento della loro condizione professionale.

Il bando supporta interventi individuali di formazione continua, in modalità voucher, per aumentare le competenze e sostenere la competitività professionale dei giovani lavoratori autonomi intellettuali e prevede delle scadenze trimestrali fino ad esaurimento fondi.

Destinatari dell’avviso:
Possono presentare domanda di voucher i giovani lavoratori autonomi di tipo intellettuale che, alla data di presentazione della domanda, sono in possesso di questi requisiti:

  • non hanno compiuto 40 anni
  • residenti o domiciliati in Toscana
  • in possesso di partita IVA
  • appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
    – soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi
    – soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge n.4/2013 e/o alla legge regionale 30/12/2008 n.73
    – soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS

Le domande di voucher possono essere presentate con scadenza trimestrale entro e non oltre le ore 12.00: la prossima scadenza è fissata per il 31/12/2016.

Per maggiori informazioni consulta la pagina della Regione Toscana – GiovaniSì

Voucher Regionali e Provinciali A.A. 2016-17

I candidati al Master possono ottenere finanziamenti comunitari ricorrendo a bandi regionali o provinciali a seconda della residenza.
I Voucher Formativi, altrimenti detti Buoni Formativi Individuali, offrono la possibilità di richiedere il finanziamento di interventi formativi da parte dei singoi individui.
Si tratta di un contributo economico, erogato dal Fondo Sociale Europeo tramite bandi emanati dalle Regioni/Province ai propri cittadini residenti per frequentare Master Universitari post laurea. L’amministrazione regionale/provinciale indica all’interno del bando i requisiti necessari e le modalità per inoltrare la richiesta.
Le informazioni relative ai bandi sono reperibili presso Regioni, Province e Comuni (Servizio Formazione Professionale) oppure presso lo Staff Master.

Video

Master in Auditing e Risk Management - Banche

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.