Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 5.800 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | 25 | Crediti formativi: | 60 CFU |
Scadenza: | 05/02/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 05/03/2021 | Termine: | 30/11/2021 |
Presentazione
Il Master ACI “Auditing e Risk Management – Banche” è istituito dall’Università di Pisa e rappresenta, nella nuova edizione, la naturale evoluzione dell’orientamento Auditing e Controllo Interno nelle Banche del Master in Auditing e Controllo Interno, primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l’Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l’attività di internal auditing) ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.
Il master, di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
Il percorso formativo è frutto dell’esperienza ventennale che l’Università di Pisa ha sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’Auditing e del Controllo Interno nel settore finanziario integrato con il contributo di professionisti.
Sono ammessi al master coloro che sono in possesso della laurea quadriennale (vecchio ordinamento) e della laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento). Possono presentare domanda di ammissione in qualità di uditore, anche coloro che sono in possesso del Diploma Universitario (vecchio ordinamento) e della Laurea Triennale (nuovo ordinamento) secondo le modalità previste dal bando.
Contatti:
UNIVERSITÀ DI PISA
Dipartimento di Economia e Management
Via Cosimo Ridolfi, 10 – 56124 PISA
E-mail master.audit@ec.unipi.it
Siti web: Pisa – www.masteriskmanagement.it
Comitato Direttivo: Prof. Giuseppe D’Onza, Prof.ssa Antonella Cappiello
Obiettivi
Scopo del Corso è quello di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing, del risk management e della corporate governance. Le competenze e le capacità da sviluppare riguardano la verifica dei sistemi di controllo interno e di corporate governance, l’auditing contabile e gestionale, il risk management, la valutazione dell’efficienza ed economicità dei processi gestionali della banca.
Didattica
Il corso ed è strutturato in due parti:
- 13 moduli didattici in aula su tematiche di specifico interesse che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato di norma a settimane alterne;
- 10 giornate integrative, a scelta nell'ambito del programma formativo, per l'approfondimento di tematiche specifiche sui sistemi di controllo interno e sul rapporto banca-impresa. I moduli integrativi potranno essere svolti in presenza o a distanza mediante collegamento alla piattaforma e-learning.
Per i moduli didattici di base e le giornate integrative verrà fornito il materiale didattico, i testi di supporto e altra documentazione specificamente predisposta.
Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed applicazioni di e-learning. La partecipazione al Master consente di:
- conseguire 60 Crediti Formativi Universitari previo il superamento delle prove di verifica individuali e di gruppo;
- conseguire, per chi è già certificato CIA, i Crediti Formativi per lo sviluppo professionale continuo (CPE);
- iscrizione gratuita all’AIIA per un anno.
Al termine del corso, per il conseguimento del titolo di Master Universitario in Auditing e Risk Management - Banche, dovrà essere sostenuto un esame con discussione pubblica di un project work.
Materie
Il Master prevede il seguente percorso formativo, strutturato in tre parti:
I Parte
• Inquadramento sui sistemi di controllo interno e sulla corporate governance
• L'internal auditing in banca e gli standard per la pratica professionale
• Il processo di audit e la valutazione del sistema di controllo interno
• Il quadro normativo di riferimento ed il compliance audit
• Il bilancio bancario e l’applicazione dei principi contabili internazionali
• L’audit dei processi amministrativo-contabili e la Legge 262/2005
II Parte
• L'Enterprise risk management
• L’audit sul rischio di credito
• I rischi di mercato: modelli di misurazione e sistemi di controllo
• I rischi operativi: modelli di misurazione e problematiche di controllo
• Il processo di controllo prudenziale: ICAAP e SREP
III Parte
• Gli interventi di audit sulla rete commerciale
• L’audit sulla rete dei promotori finanziari
• L'audit sull'attività retail
• L'audit nell'asset management
• Le attività di audit nell'investment banking
Moduli Integrativi (modalità e-learning)
• I principi contabili internazionali
• Le operazioni di finanziamento alle imprese
• Basilea 2: i riflessi sulle imprese
• La responsabilità amministrativa delle società (D. Lgs. 231/2001)
• Approfondimenti sul rischio di compliance e sull'applicazione della legge sul risparmio
Borse di Studio
Sono disponibili borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione.
Sono inoltre previste riduzioni delle quote di iscrizione, regolate da apposite convenzioni, con aziende e associazioni di categoria.
Destinatari
Il Master è rivolto a:
- Neolaureati con una forte motivazione a sviluppare un percorso di crescita professionale nell’area dell’internal auditing, del risk management e della corporate governance;
- A laureati già inseriti nella funzione di internal audit di aziende bancarie;
- A specialisti in materia di controlli interni che operano nel settore finanziario;
- A personale da riqualificare provenienti da altre funzioni aziendali;
- A tutti i professionisti che intendono acquisire le competenze e le conoscenze tipiche dell’auditing, del risk management e della corporate governance nel settore finanziario; La partecipazione al Master per chi lavora in azienda permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’internal auditing senza interrompere l’attività di lavoro.
Partner
Nelle precedenti edizioni del Master in Auditing e Controllo Interno gli stages e i project work sono stati realizzati nelle seguenti Aziende:
- AXIRA (Roma)
- Axa Assicurazioni (Milano)
- Banca CR Firenze (Firenze)
- Banca Fideuram (Roma)
- Banca IMI (Milano)
- Banca Nuova (Palermo)
- Banca Popolare di Sondrio (Sondrio)
- Banca Toscana (Firenze)
- Bipop Carire (Brescia)
- Bnl (Roma)
- Cassa di Risparmio di San Miniato (Pisa)
- Cassa di Risparmio di Vicenza (Vicenza)
- Credem (Reggio Emilia)
- Deloitte (Firenze, Bologna, Milano)
- Ernst & Young (Firenze, Milano)
- Eurizon Financial Group (Firenze, Milano)
- Gruppo Generali (Trieste)
- Ina Assicurazioni (Roma)
- Intesa San Paolo (Milano)
- Kpmg (Firenze, Roma, Milano, Venezia)
- Mantala ACL (Roma)
- Monte dei Paschi (Siena)
- Poste Italiane (Roma)
- PricewarterhouseCoopers (Bologna, Firenze, Roma
- Protiviti (Roma)
- San Paolo IMI (Milano)
- TradingLab Banca S.p.A. (Milano)
- Unicredit Audit (Milano)
Stage
Alla parte formativa si aggiunge una parte applicativa consistente nell'elaborazione, sotto la guida di un docente del corso, di un project work individuale volto ad applicare le conoscenze e competenze professionali acquisite.
L'elaborato deve riguardare un argomento attinente alle tematiche trattate nel percorso in aula. Questa attività potrà prevedere forme di collaborazione o stage in organizzazioni aziendali o studi professionali.
L'allievo deve fare pervenire il proprio elaborato in forma elettronica entro i tempi che verranno indicati dalla Segreteria del Master, che si occuperà della stampa finale e della rilegatura.
A conclusione del corso, per il conseguimento del titolo di Master, dovrà essere sostenuto un esame con discussione pubblica del project work.
Le tesi vengono discusse di fronte a una commissione composta da Docenti Universitari, con la partecipazione dell'AIIA e delle aziende partner.
Costi
Il Percorso Auditing e Risk Management - Banche è riservato a 25 laureati.
La quota di partecipazione è di Euro 5.800.
Video
Master in Auditing e Risk Management - Banche
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

A Due Passi Dal Treno Affittacamere
Situato a soli 550 metri dalla Stazione di Pisa Centrale, l'AduePassiDalTreno Affittacamere offre, gratuitamente, una cucina in comune e la connessione Wi-Fi in tutta la struttura e propone camere colorate.

B&B Leopolda
Il Leopolda occupa un edificio del XIX secolo, a soli 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale. Offre camere con bagno interno e connessione Wi-Fi gratuita.

Five Roses Bed & Breakfast
Distante appena 600 metri dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale, il Five Roses offre la connessione Wi-Fi gratuita e camere dotate di aria condizionata, minibar, TV LCD satellitare, bagno privato e set per la preparazione di tè e caffè.

Hotel Terranova
Dotato di un bar e di un gazebo, l'Hotel Terranova sorge all'interno di un edificio ristrutturato degli anni Cinquanta, a meno di 2,5 km dalla Torre di Pisa.

Il Mattino Ha L'Oro In Bocca
Il Mattino è un lussuoso B&B a conduzione familiare situato in una zona tranquilla di Pisa, a 500 metri dal fiume Arno. Offre camere in stile classico con mobili d'antiquariato.

Hotel Alessandro Della Spina
L'Hotel Alessandro Della Spina dista appena 5 minuti a piedi dalla stazione di Pisa Centrale e 10 minuti di cammino dal centro, e offre camere con aria condizionata e TV satellitare.

Chalet Caffellatte
Situato a 7 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale e a 150 metri dalla fermata degli autobus, che vi condurranno all'Università di Pisa e al centro storico della città, questo piccolo B&B offre alloggi moderni con connessione...

Hotel Verdi
Dotato di luminose camere con aria condizionata e TV satellitare, l'Hotel Verdi, situato proprio nel centro di Pisa, vanta una posizione tranquilla a 15 minuti a piedi da Piazza dei Miracoli e dalla Torre Pendente.

Hostel Pisa
Situato nel centro di Pisa, a 500 metri dalla stazione ferroviaria centrale e a 10 minuti a piedi dall'Aeroporto Galileo Galilei, l'Hostel Pisa offre sistemazioni semplici e la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio.

La Dimora
A soli 15 minuti a piedi dalla famosa Torre Pendente di Pisa, La Dimora dista 10 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale e offre camere climatizzate con TV a schermo piatto.

Hotel Moderno
L'Hotel Moderno dista 150 metri dalle stazioni degli autobus e dei treni e 20 minuti a piedi dalla Torre Pendente. Le camere dispongono di un bagno privato e sono state rinnovate di recente.

Biscuit B&B
Situato a Pisa, ad appena 10 minuti a piedi dalla Stazione Centrale, il Biscuit B&B sorge in una zona dotata di un parcheggio pubblico gratuito, e offre sistemazioni moderne, un giardino e un barbecue.

B&B Tuscany Gallery
Situato a solo 100 metri dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale, il B&B Tuscany Gallery offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita e una navetta gratuita per l'aeroporto di Pisa, su richiesta.

Hotel Terminus & Plaza
Sito a pochi passi dalla stazione di Pisa Centrale e dal famoso quartiere commerciale intorno a Corso Italia, l'Hotel Terminus & Plaza offre camere con aria condizionata, TV satellitare e connessione Wi-Fi gratuita.

Relais Centro Storico Residenza D'Epoca
Situato in una zona pedonale lungo la passeggiata principale di Pisa, il Relais Centro Storico dista 15 minuti a piedi dalla Torre Pendente e offre camere con aria condizionata e Wi-Fi gratuita.

Hotel Touring
Situato nel centro di Pisa e ospitato in un edificio moderno con connessione Wi-Fi gratuita, l'Hotel Touring sorge a 2 minuti a piedi dalla Stazione Centrale e a meno di 2 km dalla Piazza del Duomo.

23 Bed & Breakfast
Situato in una zona pedonale del centro storico di Pisa, il 23 Bed & Breakfast, struttura a basso impatto ambientale, offre la connessione Wi-Fi gratuita, la prima colazione continentale, camere di design con pavimenti in parquet, TV a schermo piatto...

B&B Le Donzelle Di Vettovaglie
Il B&B Le Donzelle Di Vettovaglie è ospitato in un edificio del XVI secolo del centro storico, a 10 minuti a piedi dalla Torre di Pisa, e vanta sistemazioni dotate di soffitti con travi a vista e di connessione Wi-Fi gratuita.

NH Cavalieri
Coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, l'NH Cavalieri occupa un edificio moderno situato di fronte alla stazione ferroviaria di Pisa, davanti alla fermata della navetta aeroportuale e a soli 20 minuti a piedi dalla Torre Pendente.

Maison La Nunziatina
Il Maison La Nunziatina è un edificio storico situato nel cuore di Pisa, a 100 metri dalla principale via commerciale Corso Italia. Vi propone camere con aria condizionata e una cucina in comune, disponibile gratuitamente.