Il Master Aziendale in Scienza e Tecnologia dei Polimeri, giunto alla 6^ edizione, è promosso da un Consorzio di aziende operanti nel settore delle materie plastiche. Si tratta del Consorzio Proplast (www.proplast.it), che vanta oggi una compagine consortile composta da 140 soci, principalmente aziende multinazionali, italiane, associazioni di categoria del settore, università orientate allo studio e alla ricerca sulle materie plastiche.
Il Master, destinato a laureati a indirizzo tecnico-scientifico, si focalizza sui criteri di scelta e applicazione dei materiali polimerici e sulla gestione ottimale delle tecnologie di progettazione e di trasformazione delle materie plastiche.
Il corso, con inizio il 28 gennaio 2009, avrà una durata di 1000 ore, suddivise in 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì e prevederà uno stage conclusivo di 450 ore (comprese nelle 1000 ore totali) presso aziende del settore.
Il master avrà come sede il Consorzio Proplast, presso il Politecnico di Torino, viale Michel 5, Alessandria, sarà a numero chiuso e prevederà un massimo di 14 allievi.
La quota di iscrizione è pari a 2.500 euro; Proplast e gli enti che supportano lo svolgimento del Master metteranno a disposizione 10 borse di studio che permetteranno la copertura totale dell’iscrizione per i primi 10 candidati selezionati e inseriti nella classe del Master.
Gli allievi che hanno partecipato alle cinque precedenti edizioni sono nell’85% dei casi tutt’oggi inseriti in aziende del settore delle materie plastiche. 
Proplast monitora gli esiti professionali degli allievi e mantiene verso di essi un’attenzione costante mirata a favorire il loro sviluppo professionale.  
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 gennaio 2009.
Ulteriori informazioni possono essere visionate alla pagina www.proplast.it/master o
potranno essere richieste anche telefonicamente al n. 0131 288322.
Per iscrizioni contattare elena.miele@proplastservizi.it   
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
