L'8° Master Banking & Finance del Sole 24 ORE, progettato in collaborazione con i giornalisti della redazione di Finanza e Mercati e di Plus24, è finalizzato a fornire ai giovani laureati quelle competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per affrontare l'importante processo di cambiamento in atto nel mercato finanziario e bancario, segmento oggetto oggi di profonde modificazioni e soprattutto sempre più complesso e ricco di operatori, mercati e strumenti.
Un Master – quest'anno ulteriormente aggiornato e rinnovato – che si distingue per il livello del corpo docente, per la completezza del piano Formativo e per gli importanti sbocchi professionali offerti ai propri 222 diplomati, grazie al patrimonio di contatti – nel mondo finanziario e della consulenza – della Business School del Sole 24 ORE.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, sei di aula full time e quattro di stage con inizio il 25 maggio 2009.
Il percorso formativo si articola in 3 momenti principali: la formazione in aula, le verifiche di fine modulo e lo stage aziendale, un training on the job attraverso il quale i diplomati alle edizioni precedenti del Master sono inseriti in primarie banche, società finanziarie e società di consulenza.
Come per gli altri Master del Sole 24 ORE, anche per il Master Banca Finanza & Mercati, importanti aziende e società di consulenza mettono a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione. Il termine per candidarsi alle borse di studio è fissato al 10 aprile 2009.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 aprile 2009.
Vai alla pagina della Business School del Sole 24 ORE.
Per informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
www.formazione.ilsole24ore.com/bs
e-mail segreteria.scuola@ilsole24ore.com
tel. 02 30223811/3906
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.