Sono in corso le preiscrizioni alla decima edizione del Master Banking & Finance, organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che si propone di fornire ai giovani laureati quelle competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per gestire efficacemente le varie attività del settore bancario e della finanza dei mercati.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi e prenderà il via il 23 maggio 2011.
La docenza è affidata a consulenti, manager, operatori provenienti dalle strutture dei settori bancario, finanziario e assicurativo e docenti universitari che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono i professionisti che collaborano da anni alle numerose attività editoriali del Sole 24 ORE in area finanza (pubblicazioni, libri, attività multimediali), nonché esperti formatori del Sole 24 ORE Formazione.
A conclusione del percorso formativo in aula, è previsto uno stage della durata di quattro mesi presso Banche, Assicurazioni, SIM, SGR, Società di consulenza. Un "training on the job" che rappresenta un'importante opportunita' di continuare la propria formazione sul campo e un accesso privilegiato nel mondo del lavoro.
Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere per l'assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota messe a disposizioni dagli sponsor del Master.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 maggio 2011.
Per ulteriori informazioni:
Via Monte Rosa, 91 – 20149 Milano
Tel. 02 3022.3906 / 3811
Fax 02 3022.4462 / 2059
E-mail: segreteria.scuola@ilsole24ore.com
sito web: www.formazione.ilsole24ore.com/
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.