Università degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET – Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e le articolazioni territoriali di Confindustria Monza e Brianza, Lecco, Como e Sondrio, condividendo l’importanza di formare risorse umane in grado di contribuire allo sviluppo del sistema produttivo locale, propongono per l’Anno Accademico 2014/15 la terza edizione di “M3 – Master in Marketing Management”.
M3 è un nuovo modo di “fare” università e di prepararsi al mondo del lavoro. E’ un percorso formativo che nasce dal territorio e dalle esigenze reali del sistema produttivo locale. Università e aziende si uniscono per formare risorse umane in grado di contribuire allo sviluppo del sistema economico territoriale, attraverso contenuti e metodologie formative innovativi, stimolanti e di qualità.
Parte integrante del progetto formativo è svolta presso le aziende partner che mettono a disposizione stage per tutti gli studenti e assicurano premi studio agli allievi più meritevoli.
La parte di didattica in aula si svolgerà in quattro mesi a orario full time, con inizio l’11 novembre 2014. Il percorso formativo da una parte sviluppa le competenze in marketing management in termini di prodotto, comunicazione e distribuzione, e, dall’altra, prevede momenti ad hoc per l’approfondimento delle conoscenze linguistiche, informatiche, relazionali e gestionali, indispensabili nella quotidianità aziendale.
M3 si rivolge a giovani laureati e laureandi provenienti da tutte le Facoltà che intendano consolidare le proprie conoscenze e competenze in Marketing Management e siano interessati a vivere un’esperienza accademica e aziendale a valore aggiunto.
L’allievo più meritevole della III edizione sarà premiato dal partner eDreams con un voucher viaggio di 3 giorni a Dublino.
Le iscrizioni sono aperte fino al 2 ottobre.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.