Università degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET – Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e le articolazioni territoriali di Confindustria Monza e Brianza, Lecco, Como e Sondrio, condividendo l’importanza di formare risorse umane in grado di contribuire allo sviluppo del sistema produttivo locale, propongono per l’Anno Accademico 2014/15 la terza edizione di “M3 – Master in Marketing Management”.
M3 è un nuovo modo di “fare” università e di prepararsi al mondo del lavoro. E’ un percorso formativo che nasce dal territorio e dalle esigenze reali del sistema produttivo locale. Università e aziende si uniscono per formare risorse umane in grado di contribuire allo sviluppo del sistema economico territoriale, attraverso contenuti e metodologie formative innovativi, stimolanti e di qualità.
Parte integrante del progetto formativo è svolta presso le aziende partner che mettono a disposizione stage per tutti gli studenti e assicurano premi studio agli allievi più meritevoli.
La parte di didattica in aula si svolgerà in quattro mesi a orario full time, con inizio l’11 novembre 2014. Il percorso formativo da una parte sviluppa le competenze in marketing management in termini di prodotto, comunicazione e distribuzione, e, dall’altra, prevede momenti ad hoc per l’approfondimento delle conoscenze linguistiche, informatiche, relazionali e gestionali, indispensabili nella quotidianità aziendale.
M3 si rivolge a giovani laureati e laureandi provenienti da tutte le Facoltà che intendano consolidare le proprie conoscenze e competenze in Marketing Management e siano interessati a vivere un’esperienza accademica e aziendale a valore aggiunto.
L’allievo più meritevole della III edizione sarà premiato dal partner eDreams con un voucher viaggio di 3 giorni a Dublino.
Le iscrizioni sono aperte fino al 2 ottobre.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.